- Ore 00.23: conversazione tra Lippolis (L) e Cerino (C) di Napoli:
L: pronto?
C: pronto?
L: tenente colonnello Lippolis.
C: ah, colonnello sono il maggiore Cerino della capitaneria di Napoli.
L: mi dica.
C: vorrei sapere per favore, siccome le navi si stanno dirigendo su alcuni razzi bianchi...
L: sì.
C: vorremmo sapere se per caso gli elicotteri non buttano questi razzi illuminanti.
L: (verso l'interno chiede di chiamare Marisicilia e ripete la richiesta del maggiore Cerino)...
C: pronto?
L: sì, pronto.
C: sì.
L: un momento comandà.
C: va bene.
L: ... allora negativo da Marisicilia.
C: pronto?
L: negativo.
C: negativo ... senta colonnello.
L: sì, mi dica.
C: le risulta per caso che gli aerei siano dotati di razzi bianchi?
L: questo è probabile, sì (inc.) sono rossi, ma non so se (inc.),
posso informarmi (inc.).
C: ho capito colonnello, la ringrazio se mi fa sapere qualcosa.
L: va bene, grazie a voi, ma (inc.)...
C: la capitaneria di Napoli.
L: sì, (inc.) però deve essere sicuri.
C: no, ci stanno andando tutti, su questo non si discute.
L: sì, ma infatti a me la notizia me l'ha data l'Ansa, si figuri?
C: come?
L: la notizia me l'ha data l'Ansa ...
C: no, all'Ansa gliel'abbiamo, noi questi stanno rompendo i coglio ... mi scusi l'espressione, i coglioni, gliel'abbiamo date noi.
L: ah, ho capito ... va bene grazie.
C: noi siamo in comunicazioni con le navi diversamente, quindi stanno dirigendo tutti sui razzi.
L: va bene grazie.
C: se lei mi può far sapere quella notizia a Napoli per favore.
Omissis
- Ore 00.26: conversazione tra un uomo (U), Lippolis (L) e Blansulli (B) da Roma:
Omissis
L: sì, ma intanto noi c'abbiamo un'altra notizia che potrebbe essere buona.
B: e cioè?
L: e cioè verso Ustica.
B: sì.
L: più verso Ustica che verso il (Sud).
B: sì.
L: hanno vista dei razzi bianchi.
B: e questo l'abbiamo sentito anche noi.
L: ecco, e adesso la capitaneria di porto di Napoli...
B: sì.
L: voleva sapere se l'avessero eventualmente buttato un elicottero di soccorso, a noi non risulta (inc.) ha mandato nessuno razzi bianchi?
B: no, che noi sappiamo no ... che noi sappiamo qui no...
L: no.
B: no, ci hanno, è arrivata anche qui la notizia di questi razzi
bianchi sparati...
L: eh!
B: però non si è capito bene se poteva essere una nave o qualcosa che li avesse sparati per segnalare qualcosa.
L: no, no, no ho una nave che sta andando sul posto.
B: ho capito, ma quelli che hanno sparato i razzi...
L: e no, non c'è niente in quel posto ... (inc.) i nostri elicotteri del ... del soccorso, però ci siamo informati già che non hanno sparato niente.
B: e allora ... e che cosa potrebbe...
L: e non lo so, intanto una nave sta andando sul posto subito,
le navi stanno dirottando sul posto, comunque (inc.)...
B: cioè verso Ustica?
L: sì.
B: ho capito ... vabbè, quella è una zona anche possibile perché ... con...
L: e sì perché dal ... dal punto (inc.)...
B: eh, apposta, considerando appunto il fattore vento e considerando il fatto che potrebbe, appunto, avere avuto un'avaria di questo tipo ... è una soluzione che diciamo.
Omissis
- Ore 00.32: conversazione tra Smelzo (S) un uomo (U), il capitano Pagano(P) da Capodichino, Lippolis (L) e De Felice (D):
Omissis
L: sì, vabbè (inc.) le coordinate sono (inc.) quindi sono stati visti dei razzi bianchi, no?!
D: guarda questo negativo...
L: sì.
D: non ce l'ho questa notizia.
L: ecco.
D: negativo, le posso dire che. . le nostre navi arriveranno, le navi della capitaneria di porto di Napoli tra ... circa le 4 arriveranno sul posto.
L: sì, ma in questa posizione 40.00 - 13.20 che cosa è successo?
D: niente, è stato identificato questo come possibile punto di...di (inc.) del DC9.
L: e (inc.) le coordinate?
D: è una comunicazione.
L: no, guardi, questo punto qui...
D: (inc. per sovrap. voci) che abbiamo noi.
L: ma guardi che quel punto là (inc.) 40.00 - 13.20 quello è il Condor, (inc.) è il Condor, ed è l'ultima battuta radar della RIV. di Roma.
D: perfetto.
L: ecco, va bene, io volevo sapere se...
D: allora mi meravigliavo che il collega Aiello avesse dato sto' dato, io volevo dirle qualcosa di nuovo.
L: ah, vabbè, no, no vabbè, da qui partono le ... (ride) per la ricerca, ma io volevo sapere, lei mi esclude la possibilità di (inc.) ...
D: escludo la possibilità dei razzi, negativo, noi non abbiamo notizia.
L: no, vabbè lo so io dei razzi, volevo confermarlo io che hanno ... hanno visto dei razzi.
D: chi li ha visti?
L: Yankee, e sta andando una nave sul posto ... aspetti un momento...
D: senta comandante...
L: eh!
D: e il punto di quello?
L: no.
D: dov'è il punto dei razzi?
L: eh ... aspetti un secondo (dall'interno gli dicono che forse le navi stanno lasciando dei razzi bianchi) ... vabbè, comunque loro hanno visto dei razzi sul punto Condor, dei razzi bianchi e stanno mandando delle navi.
D: il Condor (inc.)
L: il punto Condor ce l'avete voi, è 39.35 - 13.04.
D: vabbè (inc.)
L: allora il punto Condor è il punto di riporto sull'Ambra... Ambra 1
h.00.38: conversazione tra Lippolis (L), Smelzo (S) e Trombetta (T):
Omissis
L: e dire che ... di 'sta storia dei razzi. . cioè che ... (inc.) mi avevano escluso che li potessero avere gli SH3D, perché Marisicilia ci aveva detto così...
T: eh!
L: però è possibile che questa notizia, digli che probabilmente ...
T: e vabbè, ma non se può confermà a Marisicilia questo?... Loro ce l'avranno il collegamento con l'elicottero, glielo potranno pure chiedere?!
L: vabbè, vabbè...
T: perché sennò questo...
L: aspetta in linea che c'è il comandante Basile, aspetta...
T: sì.
L: (riferisce che il Foxtrot ha visto l'elicottero della marina lanciare razzi o bengala).
T: no, lui diceva i razzi, non i bengala.
L: non li ha, bengala niente?
T: no, razzi.
L: e allora guarda non è possibile Basile dice che non li tiene.
T: non ce l'ha i razzi?
L: non ce l'ha 'sti (razzi).
T: no, parliamo di razzi e non bengala ...
L: sì, razzi, non ce l'ha, aspetta in linea comunque e vediamo... (all'interno dice che le navi mercantili sono state dirottate verso i razzi bianchi, cioè dove ha avuto l'ultimo contatto con la RIV di Roma).
T: no, è troppo lontano perché lu ... l'HH3F l'ha avvistato.
L: eh!
T: ha fatto una stima...
Omissis
L: scusa un momento (all'interno dice allora che non è stato l'elicottero della Marina a mandare i razzi, ma forse sono state delle navi e prega di raggiungere il punto Condor).
Omissis
L: (verso l'interno parla della possibilità di trovare carburante a Boccadifalco) aspetta un momento Trombè, se non me... se non mi segno 'sta telefonata dò i numeri a(inc.)...allora, 02...02.50...allora, comandante Basile esclude, comandante Basile esclude ... esclude che i razzi siano dell'elicottero MM che si ferma ... stai segnando?
Omissis
L: in questo momento arriva notizia, che ore so 02.57 ... arriva notizia che razzi (verso l'interno: in che punto so stati lanciati?) ... illuminanti.
T: razzi illuminanti?
L: sì ...
T: sì.
L: (verso l'interno: l'Atlantic li ha lanciati?)...sì, razzi illuminanti potrebbero, potrebbero eh, potrebbero...essere stati, eventualmente, perché non si sa se è sicuro ... lanciati dall'Atlantic.
T: ma questo lo posso chiedere perché ce lo dovrei avè in frequenza.
L: ah sì?
T: sì.
L: e allora chiedilo e poi me lo dici.
T: rimane in linea?
L: sì ... sì chiede a Trombetta di controllare in quanto ha l'aereo in linea... (verso l'interno dice che i Carabinieri di Boccadifalco hanno il carburante GIP 4. Proseguono a parlare dei problemi circa il rifornimento di carburante. Poi così prosegue: ma questa è una cosa strana che ... da 270 un radar che lo tiene sotto traccia a 270 se scende se n'ha da accorgere se (inc.)...no, no sanno Roma radar, perché su quella zona è battutissima, allora veder scendere una traccia che sta sull'Ambra 1 ...sull'Ambra)...
T: pronto?
L: sì.
T: allora li hanno lanciati loro?
L: ok, allora ... adesso (inc ) si chiede a Trombetta di controllare (inc.) l'aereo in frequenza.
T: (inc.)
L: va bene, si conferma che li ha lanciati il Golf, Echo, eh?
T: sì ... me lo so fatto ripetere 3 volte perchè lo sento un quinto...
L: aspetta, eh...Golf, Echo, fra quanto tempo arriva l'Atlantic?
Omissis
Nastro Martina Franca sequestrato il 16.11.95.
- Ore 00.02: conversazione tra sergente maggiore Cassano (V1) e maresciallo Attanasi (V2).
V1: sì!
V2: Palermo?
V1: sì!
V2: sono il sergente maggiore Cassano, c'è il capitano Patroni Griffi?
V1: può dire a me, so' Attanasi.
V2: eh?
V1: so', il maresciallo Attanasi, può dire a me.
V2: ah Attanasi...senta, per quanto riguarda la Lima Kilo 477 di Bracco no?
V1: sì.
V2: che sta facendo la la data reduction.
V1: ah sì...
V2: eh questo m'ha detto se vuoi che me la da a me la data se via telefono... e poi io te la ribalto... o se la vuoi solo via telex...
V1: ah, un attimo eh, mo' vediamo un po'.
V2: può darsi la telex...
V1: pronto?
V2: sì!
V1: senti un po'...chi è Metta?...
V2: Cassano sono.
V1: eh senta un po'...se puoi via telefo...,via telex senz'altro.
V2: sì, va bè...eh!
V1: se è possibile averle via telefono così riceviamo prima.
V2: ...senz'altro, se c'è problema vi avverto.
V1: sì, è meglio anche via telefono.
V2: così facciamo prima.
V1: in ambedue... eh facciamo... però anche via telex.
V2: anche, va bene.
V1: ok, grazie.
V2: arrivederci
- Ore 01.01: conversazione tra sergente maggiore Cassano (V1) maresciallo Attanasi (V2).
V1: sì!
V2: pronto?
V1: pronto?
V2: ...stare col plottaggio?
V2: vai và.
V1: allora: 18...no questa è la Lima Echo 157...che è stato correlato per loro col piano India Hotel 870 DC9.
V2: correlato...piano...India Hotel ottocentosettanta.
V1: sì!
V2: vai!
V1: allora...prima battuta 18 e 21.
V2: eh?
V1: prima battuta 18 e 21.
V2: alza un po' la voce per piacere.
V1: 18 e 21.
V2: vai!
Le successive battute sono il plottaggio della traccia LE157, la trascrizione riprende con il colloquio tra i due sottufficiali.
V1: oh, eh questo poi mi ha detto...oltretutto che tutte queste battute, per lui sono remote...di Pioppo.
V2: eh!
V1: che lui non l'ha mai fatta locale questa traccia.
V2: eh!
V1: ok?
V2: eh!
V1: niente più!...finito!
V2: è finita?
V1: sì. Per quanto riguarda il plottaggio via telex ha detto che vi arriverà domani mattina.
V2: va bòh!
V1: ok?
V2: eh!
V1: ciao, chiudo.
V2: ciao.
- Ore 01.11: conversazione tra il capitano Patroni Griffi (V1) e sergente maggiore Cassano (V2):
V1: sì!
V2: pronto? Pronto?
V1: ... che è, Farina?
V2: sono Cassano.
V1: Cassano, eh...ho ricevuto il plottaggio Lima Echo 157...
V2: sì.
V1: e volevo chiedere una cosa: la Lima Kilo loro non ce l'hanno per niente?
V2: no! Eh questo qui è stato...il numero che loro hanno correlato con questo piano India Hotel 870.
V1: 870! Eh...eh....siccome una Lima Kilo c'è stata...
V2: ma non ne sanno niente evidentemente di questa Lima Kilo perché per loro oltretutto questa qui è stata sempre riportata da Pioppo.
V1: quali, tutti quei plottaggi della Lima Echo?
V2: sì, tutto da Pioppo.
V1: quindi lei non lo sa.
V2: loro nemmeno...non l'hanno mai fatta locale.
V1: ho capito...e quindi la Lima Kilo non sanno se è esistito lì.
V2: no!
V1: questo è il regalo del Nadge, porca miseria!
V2: eh!
V1: va bene, grazie.
V2: prego, niente.
In queste tre conversazioni, registrate tutte sul canale 8 collegamento tra il SOC e il capo controllore di Jacotenente, viene trasmesso al SOC il plottaggio della traccia LE157 come quella del DC9 avvistata da Poggio Renatico e Potenza Picena. Nell'ultima conversazione il capitano Patroni Griffi chiede della traccia LK477, secondo il SOC appartenente al DC9, gli viene risposto che la stessa è inesistente e l'ufficiale sì lascia andare ad una imprecazione: "questo è il regalo del Nadge...".
Nastro C - Martina Franca:
- Ore 07.06: conversazione tra Lippolis (L) e Mangani (M):
M: Mangani.
L: trovato!
M: sì?!
L: sì.
M: era quello?
L: sì.
M: niente, eh!
L: niente, tutti pezzi, morti eccetera.
M: pezzi, morti.
L: e cose varie.
M: sbriciolato insomma.
L: sì.
M: in che superficie è?
L: eh, beh, intorno a quella macchia, staranno venendo a galla, ma comunque le porto tutto il piano e le faccio vedere...
M: ah, vabbe', ma comunque stata una botta via.
L: sì, sì, caduto dentro, esploso secondo me.
M: o qualche cosa dentro che ha...
L: secondo me qualche cosa nel bagagliaio magari che ha troncato i piani di volo ed andato a fondo secco, insomma...
M: poi non hanno avuto nemmeno il tempo di, di...
L: di dire mamma mia aiutami eh...perché era a 22 mila piedi, se avesse pure piantato tutti e due i motori insieme...
M: vabbe' che la decompressione a 22 mila piedi non è...
L: non poi la fine del mondo...
M: (inc. per sovrap. di voci)
L: ciò ma no, anche, anche volendo 22 mila piedi so' 7000 metri, a 8000 so' andati sull'Everest, eh!
M: no, vabbe', ma insomma quei 30,40 secondi tranquilli di, di...
L: sì, sì, insomma...poi i piloti ci hanno le maschere, quindi anche se vanno in decompressione tutti quanti i piloti si infilano le maschere e possono respirare insomma.
M: sì, sì, ma tutti ci hanno le maschere, ma a parte quello dico, lo stordimento non (impossibile).
L: no, non eccessivo.
M: so' 7000 piedi porca puttana...
L: va bene, vengo su comandante.
M: quant' è il fondale lì?...
L: eh... (inc.)
M: eh?
L: (1100).
M: quindi la scatola nera...
L: no, e chi la piglia più...
M: non che galleggia con qualche...
L: no, non penso.
M: (inc.) attaccata ai piani di coda per esempio.
L: ma, chi lo sa, può darsi, sì, chi lo sa.
M: ma i rottami ce n'è molti?
L: e stanno venendo a galla piano piano, perché quello sarà andato a fondo, no, poi la pressione l'ha finito di spaccare...e le parti inscatolate in cui rimasta dell'aria, oppure le parti che galleggiano vengono su piano piano...
M: porca puttana!
L: comunque noi adesso manteniamo una nave e un elicottero in zona.
M: i piloti sono quelli di ieri sera?
L: sì, sì.
M: vabbe', grazie Lippolis.
L: vengo su comandante.
M: sì, grazie.
La conversazione è registrata su canale 9 dell'RCC, utenza automatica del soccorso. Nella perizia Franco era registrata su canale 13. Lippolis comunica al generale Mangani che è stato individuato il DC9 .
Dietro |