Al fine di verificare se il serbatoio rinvenuto nelle acque del Tirreno potesse essere stato sganciato da velivoli francesi, veniva richiesto se e quando Amministrazioni militari francesi avessero acquistato, o comunque ricevuto a qualsiasi titolo dalla Marina degli Stati Uniti o da altre Amministrazioni militari statunitensi o direttamente dal costruttore, la Pavco giā Pastushin Aviation Company di Huntington Beach/Los Angeles California, stocks di serbatoi, del tipo Aero D da 300 galloni, in particolare appartenenti al nr. di serie 272-48000; se li avessero su licenza costruiti; se alcuno di essi fosse stato sganciato nel corso di trasferimenti, esercitazioni o manovre di qualsiasi genere nel mar Tirreno in un'area ricompresa tra le coordinate: 39°44'40"N - 13°09'22"E; 39°44'40"N - 13°10'24"E; 39°44'07"N - 13°09'22"E; 39°44'07"N - 13°10'24"E. Le autoritā francesi trasmettevano la risposta fornita dal Ministero della Difesa secondo cui serbatoi del tipo Aero D da 300 galloni della serie 272-48000, non erano stati mai acquistati o ricevuti a qualsiasi titolo dall'amministrazione militare francese nč erano stati costruiti direttamente dietro licenza. Nessun serbatoio di quel tipo poteva quindi essere mai stato eiettato nel mar Tirreno da velivolo francese.
Dietro |