Archivi tag: Strage di Ustica

Ecco la prima versione del serious games “Progetto Ustica”

Gli autori di Progetto Ustica, il serious games dedicato alla strage del Dc9 Itavia, hanno annunciato che la prima versione del progetto è disponibile per il download. Nell’anteprima, che contiene solo una piccola parte del gioco completo, è possibile esplorare l’interno e l’esterno del DC9, interagendo con diversi oggetti significativi. C’è un assaggio del funzionamento del gioco completo, in cui… Leggi tutto »

Ustica, troppe incongruenze nel film di Martinelli / Lettera43

Poteva essere l’occasione giusta per portare al cinema un’opera completa che riprendesse il testimone da Il Muro di Gomma, film pluripremiato di Marco Risi, datato 1991, magari raccontando la parte di storia mancante. Invece Ustica di Renzo Martinelli, in uscita nelle sale il 31 marzo 2016, nell’arduo tentativo di cercare la verità sulla tragedia del Dc9… Leggi tutto »

Il 31 marzo esce nelle sale “Ustica”, il nuovo film di Renzo Martinelli / foto e trailer

Esce nelle sale italiane il prossimo 31 marzo, Ustica, il nuovo film scritto e diretto da Renzo Martinelli (Vajont, Piazza delle Cinque Lune) e interpretato da Marco Leonardi, Caterina Murino, Lubna Azabal, Tomas Arana, Federica Martinelli con Paco Reconti, Yassine Fadel, Joe Capalbo, Jonis Bascir, Shelag Gallivan e l’amichevole partecipazione di Enrico Lo Verso. “Dopo… Leggi tutto »

Ecco perché la Rai ha rifiutato il film su Ustica di Renzo Martinelli / Il Fatto Quotidiano

“Ustica” diventa un film. Ma, in attesa del debutto nelle sale cinematografiche il prossimo 7 aprile, per ora a decollare sono soprattutto le polemiche. Innescate da un’intervista rilasciata dal regista Renzo Martinelli al Corriere della Sera per raccontare “una verità inconfessabile”, come recita il trailer della pellicola, sulla strage del 27 giugno 1980, quando il… Leggi tutto »

Ustica, collisione con gli aerei alleati. Intervista al giudice Priore / l’Unità

Occorrono lunghe giornate e infinite ore per rimettere la testa, cercando di escludere il cuore, nell’inchiesta che ha segnato la sua vita. «Ustica, sì, ma anche i processi Moro e l’attentato a Wojtyla» vuole precisare il giudice Rosario Priore. Quest’uomo è un archivio vivente dei misteri d’Italia, responsabilità che porta con sofferenza per tutte le… Leggi tutto »

Italia spiata dagli Usa, il precedente di Ustica / Lettera43

Il precedente non è di poco conto. Era il 1992 e ogni giorno sui quotidiani si parlava della strage di Ustica (27 giugno 1980, 81 morti). L’inchiesta condotta dal giudice Rosario Priore sulla sciagura aerea del Dc9 Itavia era entrata nel vivo e aveva già sfiorato più volte gli americani. L’ambasciata di via Veneto osservò e… Leggi tutto »

Ustica, Firrao: «il Dc9 non presentava alcun segno di esplosione» / Famiglia Cristiana

Nella biblioteca del professor Donato Firrao spicca un’edizione dell’Iliade. Lui nota il nostro interesse e butta lì: «In quel libro è descritto il primo esempio di frattura tra metalli della nostra civiltà: quando Menelao colpisce con la sua spada l’elmo di Paride, ma l’arma si spezza in tre o quattro pezzi». Se fosse vissuto ai… Leggi tutto »

“Il tempo è il vero segreto di Stato in Italia”: storia di una direttiva / Public Policy

“Il tempo è il vero segreto di Stato in Italia. Più passa e più le verità si annacquano, più spariscono, più diventano impotenti e meno sono capaci di incidere in un processo democratico di un Paese. Il tempo è il vero segreto che si vuole imporre”. Manlio Milani, presidente dell’associazione dei caduti di piazza della… Leggi tutto »

Stragi, familiari delle vittime: «la direttiva Renzi è boicottata»

La direttiva Renzi che ha declassificato e messo a disposizione degli studiosi i documenti sulle stragi italiane “viene boicottata dalle amministrazioni”. E’ questa la denuncia delle associazioni dei familiari delle vittime delle stragi, che in una conferenza stampa alla Camera hanno chiesto al governo di eliminare tutti gli impedimenti che finora hanno reso difficile la… Leggi tutto »

La bomba nella toilette e i tubi di Tricarico. Ecco cosa scrivevano i periti smentendolo

Come sarebbe caduto l’aereo? Domanda Luca Telese nella sua intervista al gen. Leonardo Tricarico. L’ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare risponde: «Bomba nella toilette, punto». E poi ancora un’altra domanda: è informato che nell’istruttoria ci sono le foto degli arredi integri della toilette? «Cosa c’entra questo?». Ha visto quelle foto? «Le ho detto che… Leggi tutto »

Tricarico: «I francesi ci infamano. A Ustica fu una bomba» / Libero

Generale Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica. «Ovviamente si, lo ammetto». Dov’era nel 1980 il giorno della strage di Ustica? «Allo Stato maggiore, già allora: servizio di Difesa Aerea, tenente colonnello». La persona giusta! «(Sorriso) Come vede sono competente, è informato sui fatti: spero che anche questa non sia una colpa…». Perché questo sarcasmo?… Leggi tutto »

Giallo di Ustica, spunta una nuova testimone: «Quel rottame bruciacchiato che poi sparì nel nulla» / Corriere

Che non sia finita qui, che non possa finire qui, anche dopo che sono passati quasi 36 anni, lo dimostra ciò che è successo martedì a margine della presentazione del programma di Luca Telese, “Matrix”, che andrà in onda mercoledì sera alle 23.30 su Canale 5. Adriana Morici, sorella dello steward Paolo Morici, tra gli… Leggi tutto »