Archivi tag: IH870

Generale Bozzo, viene a galla la verità che sostengo da 31 anni

”Sono 31 anni che racconto ciò che ho visto di persona e sono piacevolmente sorpreso che la verità stia finalmente venendo a galla”. E’ quanto afferma al settimanale ‘Oggi’, in edicola da domani, il generale dei Carabinieri Nicolò Bozzo, all’epoca braccio destro del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel nucleo che sconfisse il terrorismo in… Leggi tutto »

Ustica: il Mig era inseguito da due F-16. Lo afferma un testimone oculare.

«Era il 27 giugno del 1980, un venerdì, ne sono certo. Erano passate da qualche minuto le ventuno, e quello che ho visto non l’ho mai dimenticano né raccontato a un magistrato né, tantomeno, a un giornalista. Mi fu consigliato di non parlare». Siamo in Calabria, precisamente a Sellia Marina, provincia di Catanzaro. Su un… Leggi tutto »

Quattro aerei nascosti nella notte di Ustica (Corriere)

La vera «bomba» della strage di Ustica sono le tracce radar di quattro aerei militari ancora formalmente «sconosciuti» – due/tre caccia e un Awacs – su cui la Nato, dopo una rogatoria avanzata un anno fa dalla Procura della Repubblica di Roma (con il sostegno operativo ma silenzioso dell’ufficio del consigliere giuridico del capo dello… Leggi tutto »

Ustica Punto Condor

Ecco il testo e l’audio integrale del monologo teatrale Ustica Punto Condor, tratto dall’omonimo libro di Daniele Biacchessi e Fabrizio Colarieti. Lo spettacolo, in anteprima nazionale, è stato portato in scena da Daniele Biacchessi il 19 giugno scorso, a Minerbio (Bo), nell’ambito della rassegna Libri sotto le stelle. Audio integrale (mp3) Ustica Punto Condor di Daniele… Leggi tutto »

Ecco come il collegio Misiti inquinò le indagini

La storia della perizia sulla famigerata bomba, che – a parere del sottosegretario Carlo Giovanardi e dell’ingegner Aurelio Misiti (nella foto accanto) – riuscì a tirare giù il Dc9 Itavia senza scalfire gli arredi della toilette dove era stata posta (non si sa da chi e perché), è tutta nelle pagine di un paragrafo della… Leggi tutto »

Ustica: dalle minacce alle querele. Non si può parlare di depistaggi

È un gioco che tende a ripetersi: ribadire un’opinione spacciandola come una “verità”, non importa quanto suffragata da prove oggettive. Che, se esistessero, permetterebbero la revisione di processi chiusi, se finiti con condanne, o l’apertura di nuovi filoni d’indagine. Basta però fare eco sfruttando magari sedi istituzionali e poi adire alle vie legali a scopo… Leggi tutto »

Quella strana bomba nella toilette del Dc9

Qualche mese fa ho ricevuto una telefonata, arrivava da Palazzo Chigi: «Colarieti? E’ la segreteria del sottosegretario Giovanardi». Un attimo dopo, dall’altra parte dell’apparecchio, c’era proprio lui. La cordiale chiacchierata durò una decina di minuti e il tema era la Strage di Ustica. «E’ stata una bomba», mi ripeteva Giovanardi con tono concitato, «abbiamo le… Leggi tutto »

Caro Sottosegretario, non la pensiamo come lei e se vuole può querelarci!

CASO USTICA – NON TOCCATE I GENERALI… I familiari delle vittime sono avvertiti: rischierà una sonora querela chiunque sosterrà che il Dc9 dell’Itavia fu abbattuto sui cieli di Ustica il 27 giugno del 1980 durante un combattimento aereo tra velivoli militari o da un missile, tirando in ballo depistaggi della nostra Aeronautica militare. Per il governo,… Leggi tutto »