Archivi tag: Francesco Cossiga

Ustica, ministeri condannati

ROMA – C’era un tratto di cielo, la sera del 27 giugno 1980, che non era controllato a sufficienza dai radar italiani, civili e militari. E in quel buco nero sparì il Dc9 Itavia, precipitando nelle acque di Ustica. E’ per questo motivo che ieri lo Stato è stato condannato a risarcire le vittime di… Leggi tutto »

I Ministeri della Difesa e dei Trasporti dovranno risarcire i familiari delle vittime

I Ministeri della Difesa e dei Trasporti dovranno risarcire oltre 100 milioni di euro (oltre oneri e interessi) ai familiari delle vittime della Strage di Ustica. Lo ha deciso questa mattina la terza sezione civile del Tribunale di Palermo (giudice Paola Proto Pisani). Il processo si era aperto il 9 gennaio 2008, dopo che alcuni familiari… Leggi tutto »

Segreti duri a morire

Il presidente Francesco Cossiga, grande conoscitore del mondo dell’intelligence, amava ripetere che vi sono delle verità che è meglio che in certi momenti non si sappiano. Si riferiva ai segreti di Stato e ai tanti omissis di cui la storia repubblicana è lastricata. Muri di gomma contro cui si scontrano, cercando la verità nei meandri… Leggi tutto »

Quattro aerei nascosti nella notte di Ustica (Corriere)

La vera «bomba» della strage di Ustica sono le tracce radar di quattro aerei militari ancora formalmente «sconosciuti» – due/tre caccia e un Awacs – su cui la Nato, dopo una rogatoria avanzata un anno fa dalla Procura della Repubblica di Roma (con il sostegno operativo ma silenzioso dell’ufficio del consigliere giuridico del capo dello… Leggi tutto »

Ustica, la verità sembra più vicina

Silenzi che durano anni e che a un certo punto s’interrompono. Mentre un’inchiesta è stata riaperta e le tesi espresse nel 1999 dal giudice Rosario Priore nella sua sentenza ordinanza non sono state ancora scalfite e hanno rappresentato il punto di ripartenza per i pm Erminio Amelio e Maria Monteleone. Quella notte ci fu una… Leggi tutto »

Scontro Giovanardi-D’Alema sul caso Ustica

«Confermo che lunedì 27 giugno saremo a Bologna, che fino a prova contraria è in Italia, assieme a familiari delle vittime, per parlare di Ustica, una grande tragedia nazionale, di cui doverosamente il Governo deve interessarsi». Lo ha ribadito in una nota Carlo Giovanardi che ha anche replicato a Massimo D’Alema, intervenuto ieri (lunedì 13… Leggi tutto »

Strage di Ustica: ora completiamo la verità!

Verità raggiunte… Verità mancanti… Non si ferma l’impegno per fare piena luce sulla Strage di Ustica, nella quale, il 27 giugno 1980, persero la vita le 81 persone che viaggiavano da Bologna a Palermo su un DC 9 dell’Itavia. Lo hanno ribadito a Roma, in un incontro organizzato da Sinistra Ecologia e Libertà, Daria Bonfietti,… Leggi tutto »

Ustica, l’ultima ossessione di Giovanardi (Il Fatto)

Silenzio da Stati Uniti, Francia, Belgio e Germania sulle rogatorie inoltrate un anno fa dalla Procura della Repubblica di Roma. Risposte evasive, generiche, inutili sulle precisazioni richieste alla Nato. E nuove domande dei magistrati a Bruxelles, ancora senza risposta. Il tempo della verità negata sulla strage di Ustica sta per segnare i trentuno anni il… Leggi tutto »

Il depliant che non piace all’Aeronautica

Imporre il proprio pensiero, distorcere la realtà, piegare le verità, ripulire le mani, cancellare ciò che è stato detto e ridisegnare ciò che è accaduto. E’ la roadmap con cui il sottosegretario Carlo Giovanardi vuole cambiare a tutti i costi il corso della storia. Quella già scritta sulla Strage di Ustica del 27 giugno 1980,… Leggi tutto »

Quella strana bomba nella toilette del Dc9

Qualche mese fa ho ricevuto una telefonata, arrivava da Palazzo Chigi: «Colarieti? E’ la segreteria del sottosegretario Giovanardi». Un attimo dopo, dall’altra parte dell’apparecchio, c’era proprio lui. La cordiale chiacchierata durò una decina di minuti e il tema era la Strage di Ustica. «E’ stata una bomba», mi ripeteva Giovanardi con tono concitato, «abbiamo le… Leggi tutto »

Inchiesta bis, sentito in Procura l’ex ministro Formica

Roma, 15 aprile 2011 – Due ore di audizione in procura per Rino Formica, il socialista che era ministro dei Trasporti nel governo guidato da Francesco Cossiga quando il 27 giugno del 1980 precipitò il Dc9 dell’Itavia. A convocarlo per la prima volta, a piazzale Clodio, come persona informata sui fatti, sono stati il procuratore… Leggi tutto »

Storia di un picconatore

Solo lui conosceva quanti e quali erano gli indicibili segreti di Stato che, alla fine, si è portato fin dentro la tomba. Francesco Cossiga, l’ex tutto, che non a caso in Senato sedeva nello scranno numero 007, se n’è andato a modo suo, il 17 agosto, quasi sbattendo la porta in faccia a tutti e lasciando,… Leggi tutto »

Anniversario della Strage di Ustica

La partita più segreta e complessa che sia mai stata giocata per arrivare alla verità sulla strage di Ustica. L’ultima partita possibile di un’inchiesta lunga trent’anni. La posta in gioco è l’identità di almeno uno dei sei o sette caccia non identificati che la sera del 27 giugno 1980 volavano nello spazio aereo in cui… Leggi tutto »

Ustica: su stragi80.it tutti i documenti, comprese le voci dei piloti

Dieci anni fa, qualche mese dopo la conclusione dell’istruttoria condotta dal giudice Rosario Priore, due giornalisti, Fabrizio Colarieti e Daniele Biacchessi, hanno deciso di mettere in rete un sito internet ormai diventato meta di quanti, addetti ai lavori e non, intendono documentarsi sul caso Ustica. Su questo sito sono disponibili 500.000 pagine di documenti ufficiali… Leggi tutto »