Archivi tag: Francesco Cossiga

“La Francia non c’entra. Cercate in Italia o in Usa” – Esclusiva Huffington Post

“Comprenderà che sono tenuto a rispettare un obbligo di segretezza che mi impedisce di divulgare informazioni sulle attività operative, ad eccezione di quelle che possono essere verificate da qualunque comune mortale”. C.M. è un ex militare dell’Armée de l’air. La notte del 27 giugno 1980 prestava servizio nella Base 126 “Capitaine Preziosi” di Solenzara in… Leggi tutto »

Storia di un segreto inconfessabile

Sembra la storia di O.J. Simpson, l’ex campione di football americano che dopo aver ucciso moglie e amante nel 1994 la scampò clamorosamente in sede penale ma fu riconosciuto colpevole in sede civile e condannato a risarcire le famiglie delle vittime. In realtà, una differenza con quella vicenda c’è. E cioè che un processo penale… Leggi tutto »

Giovanardi ne infila una dietro l’altra su Ustica, poi urla e lascia lo studio tv

Bagarre infuocata stamattina durante il talk show “Brontolo” (video), condotto da Oliviero Beha su Rai Tre. Protagonista d’eccezione: il senatore del Pdl, Carlo Giovanardi, in collegamento da Bologna. Al centro della polemica le dinamiche della strage di Ustica, che, secondo Giovanardi, sarebbe avvenuta a causa di una bomba collocata nella toilette dell’aereo. “Non c’era nessun… Leggi tutto »

La Corte d’Appello di Palermo sospende i risarcimenti

La corte d’appello di Palermo ha sospeso l’efficacia della esecutività della sentenza di primo grado che ha condannato i ministeri dei trasporti e della difesa a risarcire con oltre 110 milioni di euro 81 familiari delle vittime della strage di Ustica. I giudici palermitani, che hanno così accolto la richiesta di sospensione presentata il primo… Leggi tutto »

L’impegno di Schulz: “Farò il mio massimo, ma i vostri Servizi…”

“Farò il mio massimo”. Lo ha promesso ieri Martin Schulz, prossimo presidente del Parlamento europeo, ai familiari delle vittime della strage di Ustica volati a Bruxelles per cercare di smuovere le acque e sollecitare un interessamento delle istituzioni europee su una vicenda che risale a più di 31 anni fa ma che ancora non è… Leggi tutto »

I familiari delle vittime chiedono all’Ue una Commissione d’indagine

I familiari delle vittime della strage di Ustica, riuniti oggi a Palermo, hanno dato mandato agli avvocati Daniele Osnato e Alfredo Galasso (nella foto), che si sono occupati del procedimento risarcitorio, di «avviare una petizione all’Europarlamento per chiedere l’istituzione di una Commissione d’indagine temporanea che accerti quindi, anche a livello europeo, le reali responsabilità da… Leggi tutto »

Ustica, Priore: “Su periti e rogatorie, Giovanardi sbaglia”

“Le commissioni di esperti, in verità, si sono spaccate sulla causa dell’incidente di Ustica, sia sulla tesi dell’ordigno a bordo che su quella del conflitto aereo”. Risponde così ai microfoni de ilfattoquotidiano.it Rosario Priore, giudice istruttore sulla strage di Ustica, alle dichiarazioni dei giorni scorsi dei sottosegretari Carlo Giovanardi e Aurelio Misiti che, dopo la… Leggi tutto »

L’intervista al giudice Rosario Priore

Dopo aver scartato l’ipotesi secondo la quale una bomba fu la causa della caduta del Dc9 dell’Itavia, come si è appreso dalle motivazioni della sentenza depositata ieri, Fabrizio Colarieti intervista il giudice Rosario Priore titolare della maxi-istruttoria dalla quale traggono origine le conclusioni della più odierna sentenza. Consigliere Priore, a 12 anni dalla chiusura della… Leggi tutto »

Ustica, riprende quota la «grande menzogna»

Se il delitto perfetto esiste, è avvenuto nei cieli dell’isola di Ustica, quel maledetto 27 giugno 1980. E chi l’ha commesso ora probabilmente ride di ciò che scrivono i giudici del Tribunale civile di Palermo, nelle motivazioni con cui hanno condannato i ministeri della Difesa e dei Trasporti a risarcire con 100 milioni di euro… Leggi tutto »

Osnato: «Anche l’Ami è vittima di chi depistò le indagini»

«Il mio richiamo ‘ai militari che depistarono’ è riferito al contenuto della sentenza del Tribunale di Palermo e riguarda una cinquantina di ufficiali e sottoufficiali che, nel 1999, furono assolti per intervenuta prescrizione o altre cause estintive del reato. Essi, dunque, non parteciparono al processo tenutosi a Roma in Corte d’Assise. Grazie a tali soggetti,… Leggi tutto »

Esclusivo: ecco la sentenza del Tribunale di Palermo (stragi80.it)

Rendiamo nota la sentenza del 10 settembre scorso con cui la terza sezione civile del Tribunale di Palermo ha condannato i ministeri della Difesa e dei Trasporti. Il documento è stato reso noto questa mattina dagli avvocati dei familiari delle vittime della strage di Ustica. <<<< [leggi la sentenza] >>>> Approfondimenti: «Fu un missile o… Leggi tutto »

«Fu un missile o una quasi collisione». La sentenza di Palermo esclude l’ipotesi della bomba

«Tutti gli elementi considerati consentono di ritenere provato che l’incidente occorso al Dc9 si sia verificato a causa di un intercettamento realizzato da parte di due caccia, che nella parte finale della rotta del Dc9 viaggiavano parallelamente ad esso, di un velivolo militare precedentemente nascostosi nella scia del Dc9 al fine di non essere rilevato… Leggi tutto »

E adesso rischiano i generali

«Omissioni, negligenze e depistaggi». Non è un caso che nella sentenza del Tribunale civile di Palermo si ritrovino i termini con cui, due anni fa, il presidente Napolitano aveva dato un deciso colpo di carta vetrata al rozzo tentativo di spandere sulla strage di Ustica uno strato di vernice appannante. Non è un caso che… Leggi tutto »

False verità e inquinamenti peritali

Ora c’è un giudice, che condannando lo Stato a risarcire i familiari delle vittime dell’affaire Ustica, afferma che intorno al Dc9 c’erano altri aerei e che la ricostruzione dello scenario che uscì dalla lunga istruttoria del giudice Rosario Priore è ancora oggi quella più vicina alla verità. E Carlo Giovanardi, di tutto questo, non se ne… Leggi tutto »