Archivi tag: Fabrizio Colarieti

Ustica: il Mig era inseguito da due F-16. Lo afferma un testimone oculare.

«Era il 27 giugno del 1980, un venerdì, ne sono certo. Erano passate da qualche minuto le ventuno, e quello che ho visto non l’ho mai dimenticano né raccontato a un magistrato né, tantomeno, a un giornalista. Mi fu consigliato di non parlare». Siamo in Calabria, precisamente a Sellia Marina, provincia di Catanzaro. Su un… Leggi tutto »

Ustica Punto Condor

Ecco il testo e l’audio integrale del monologo teatrale Ustica Punto Condor, tratto dall’omonimo libro di Daniele Biacchessi e Fabrizio Colarieti. Lo spettacolo, in anteprima nazionale, è stato portato in scena da Daniele Biacchessi il 19 giugno scorso, a Minerbio (Bo), nell’ambito della rassegna Libri sotto le stelle. Audio integrale (mp3) Ustica Punto Condor di Daniele… Leggi tutto »

Ustica: dalle minacce alle querele. Non si può parlare di depistaggi

È un gioco che tende a ripetersi: ribadire un’opinione spacciandola come una “verità”, non importa quanto suffragata da prove oggettive. Che, se esistessero, permetterebbero la revisione di processi chiusi, se finiti con condanne, o l’apertura di nuovi filoni d’indagine. Basta però fare eco sfruttando magari sedi istituzionali e poi adire alle vie legali a scopo… Leggi tutto »

Il depliant che non piace all’Aeronautica

Imporre il proprio pensiero, distorcere la realtà, piegare le verità, ripulire le mani, cancellare ciò che è stato detto e ridisegnare ciò che è accaduto. E’ la roadmap con cui il sottosegretario Carlo Giovanardi vuole cambiare a tutti i costi il corso della storia. Quella già scritta sulla Strage di Ustica del 27 giugno 1980,… Leggi tutto »

Misiti, da Ustica al Governo

Dunque l’onorevole Aurelio Misiti, 76 anni da Melicucco, la cittadina calabrese di cui fu anche sindaco tra il ’68 e il ’71, è stato nominato sottosegretario di Stato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Corona così un percorso politico davvero poco lineare: da comunista a ondivago tra destra e sinistra, in particolare nella politica… Leggi tutto »

Quella strana bomba nella toilette del Dc9

Qualche mese fa ho ricevuto una telefonata, arrivava da Palazzo Chigi: «Colarieti? E’ la segreteria del sottosegretario Giovanardi». Un attimo dopo, dall’altra parte dell’apparecchio, c’era proprio lui. La cordiale chiacchierata durò una decina di minuti e il tema era la Strage di Ustica. «E’ stata una bomba», mi ripeteva Giovanardi con tono concitato, «abbiamo le… Leggi tutto »

Ustica: su stragi80.it tutti i documenti, comprese le voci dei piloti

Dieci anni fa, qualche mese dopo la conclusione dell’istruttoria condotta dal giudice Rosario Priore, due giornalisti, Fabrizio Colarieti e Daniele Biacchessi, hanno deciso di mettere in rete un sito internet ormai diventato meta di quanti, addetti ai lavori e non, intendono documentarsi sul caso Ustica. Su questo sito sono disponibili 500.000 pagine di documenti ufficiali… Leggi tutto »

Gheddafi riferisca alle autorità quanto sa

«Gheddafi riferisca alle nostre autorità su quello di cui è a conoscenza in merito alla tragedia di Ustica. Lo faccia ora, ventinove anni dopo, e dopo aver detto in più occasioni pubbliche che lui c’era di mezzo quanto noi». È quanto dichiara il giornalista Fabrizio Colarieti, curatore del sito www.stragediustica.it che conserva online gli atti… Leggi tutto »

Ustica: Colarieti, Governo ha perso un’occasione per la ricerca della verità

«Il governo italiano ha perso un’altra occasione per fare un passo avanti nella ricerca della verità sulla strage di Ustica e sulla sorte degli 81 italiani che il 27 giugno 1980 persero la vita mentre a bordo di un Dc9 Itavia andavano da Bologna a Palermo. Anche in quest’ultima missione del premier Berlusconi in Libia,… Leggi tutto »

Strage di Ustica: Colarieti, positiva riapertura indagini

“La mia prima impressione sulla riapertura delle indagini è stata positiva, me l’aspettavo, sapevo che c’era qualcosa in corso”. Lo afferma il giornalista Fabrizio Colarieti curatore del sito www.stragediustica.it, in un’intervista rilasciata a Giampiero Marrazzo nel corso della trasmissione “L’Avvelenato”, che andrà in onda su Ecoradio domani dalle 18 alle 20. “Queste novità – continua… Leggi tutto »