Archivi tag: carabinieri

Il silenzio dei piloti di Grosseto

8 agosto 1988. Sono passati otto anni dal disastro di Ustica. Il giudice istruttore dell’epoca, Vittorio Bucarelli, emette un decreto di sequestro relativo a tutta la documentazione disponibile presso l’Aeroporto di Grosseto: personale in servizio la sera del 27 giugno 1980, piloti alzatisi in volo e qualunque altra evidenza possa contribuire alle indagini. Il decreto… Leggi tutto »

Generale Bozzo, viene a galla la verità che sostengo da 31 anni

”Sono 31 anni che racconto ciò che ho visto di persona e sono piacevolmente sorpreso che la verità stia finalmente venendo a galla”. E’ quanto afferma al settimanale ‘Oggi’, in edicola da domani, il generale dei Carabinieri Nicolò Bozzo, all’epoca braccio destro del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel nucleo che sconfisse il terrorismo in… Leggi tutto »

Ustica: il Mig era inseguito da due F-16. Lo afferma un testimone oculare.

«Era il 27 giugno del 1980, un venerdì, ne sono certo. Erano passate da qualche minuto le ventuno, e quello che ho visto non l’ho mai dimenticano né raccontato a un magistrato né, tantomeno, a un giornalista. Mi fu consigliato di non parlare». Siamo in Calabria, precisamente a Sellia Marina, provincia di Catanzaro. Su un… Leggi tutto »

Torna a parlare il generale Bozzo

Il generale dei Carabinieri, Nicolò Bozzo, intervistato sul caso Ustica da Ulla Haider e Alberto Alpozzi. Anche sul sito di Alberto Alpozzi Leggi l’audizione del generale Bozzo in Commissione stragi La testimonianza del generale Bozzo al proccesso Io, generale, vidi i caccia alzarsi in volo (Avvenimenti, 12/09/03)

La Fiat di Cesare Romiti, Ustica e il mistero del Mig libico

Che Gheddafi sappia la verità sull’affaire Ustica è un dato incontrovertibile, non fosse altro perché quella notte nei cieli del basso Tirreno – lo ha ripetuto lui stesso decine di volte – il vero obiettivo (degli americani e dei francesi), era proprio lui e non il Dc9 dell’Itavia. E trentuno anni dopo quella tragedia, mentre… Leggi tutto »