Archivi tag: 27 giugno 1980

Al Copasir un altro quesito su eventuali notizie in possesso dei Servizi

L’avvocato Daniele Osnato, legale di un folto gruppo di familiari delle vittime della strage di Ustica, ha inviato nei giorni scorsi una lettera al Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, Massimo D’Alema, nella quale lo esorta ad avviare un’azione di controllo “circa eventuali atti, documenti ed emergenze probatorie che siano in possesso… Leggi tutto »

Bonfietti: il Governo ci dia delle risposte. La verità su Ustica è ancora lontana

Saranno i sindaci di Bologna e Palermo, le due città che il 27 giugno 1980 il Dc9 doveva congiungere prima di inabissarsi in mare con 81 persone, i protagonisti del XXXII anniversario della strage di Ustica. La presenza insieme a Virginio Merola di Leoluca Orlando nel capoluogo emiliano mercoledì sarà un modo per «riallacciare un… Leggi tutto »

Giovanardi ne infila una dietro l’altra su Ustica, poi urla e lascia lo studio tv

Bagarre infuocata stamattina durante il talk show “Brontolo” (video), condotto da Oliviero Beha su Rai Tre. Protagonista d’eccezione: il senatore del Pdl, Carlo Giovanardi, in collegamento da Bologna. Al centro della polemica le dinamiche della strage di Ustica, che, secondo Giovanardi, sarebbe avvenuta a causa di una bomba collocata nella toilette dell’aereo. “Non c’era nessun… Leggi tutto »

Arriva l’ok alla Commissione d’indagine Ue

Una commissione d’indagine europea indagherà per accertare le responsabilità del disastro aereo di Ustica e valutare se la condotta della Francia sia stata omertosa impedendo di accertare la verità sull’abbattimento del Dc-9 dell’Itavia. Come anticipa il mensile il Sud, in edicola da venerdì in tutto il Mezzogiorno, ma anche a Roma e Milano, infatti, la… Leggi tutto »

Renzo Martinelli girerà un film sulla strage di Ustica

Renzo Martinelli, regista di opere come Porzus, sulle foibe, e Piazza delle Cinque Lune, sul caso Moro, girerà in Calabria The missing paper, film sceneggiato con Valerio Massimo Manfredi, sulla strage di Ustica e i risvolti di un caso ancora irrisolto. Ad annunciarlo è stato lo stesso regista partecipando a Catanzaro alla presentazione delle attività… Leggi tutto »

La Corte d’Appello di Palermo sospende i risarcimenti

La corte d’appello di Palermo ha sospeso l’efficacia della esecutività della sentenza di primo grado che ha condannato i ministeri dei trasporti e della difesa a risarcire con oltre 110 milioni di euro 81 familiari delle vittime della strage di Ustica. I giudici palermitani, che hanno così accolto la richiesta di sospensione presentata il primo… Leggi tutto »

Ustica, Caronna (Pd): partner Ue aiutino l’Italia

Gli Stati membri e tutti i Paesi coinvolti cooperino con le autorità italiane per fare luce su quello che è realmente accaduto la notte della strage di Ustica. È quanto ha chiesto l’europarlamentare del Pd, Salvatore Caronna, con un’interrogazione alla Commissione europea e al Consiglio Ue. «Le istituzioni – ha indicato Caronna – verifichino se… Leggi tutto »

Legali familiari delle vittime: “Le sentenze sono pronunciate in nome del popolo italiano”

«Con l’infelice tentativo di distinguere le sentenze emesse da organi collegiali e monocratici, ha dimostrato di nutrire una flebile fiducia nel potere giudiziario e nei suoi organi; tutte le sentenze infatti sono pronunciate in nome del popolo italiano e sono espressione dell’imparzialità, terzietà e indipendenza degli organi che le emettono». Lo dicono gli avvocati Vanessa… Leggi tutto »

Ramstein, 28 agosto 1988

Cosa accadde, a Ramstein, quel 28 agosto del 1988 durante il Flugtag Airshow? Accadde che 300mila spettatori si erano radunati presso la base militare per seguire le evoluzioni delle migliori pattuglie acrobatiche, tra cui le Frecce Tricolori. Una delle figure in programma è il cardioide. E’ una figura molto bella, gli aerei, divisi in due… Leggi tutto »

Osnato replica all’Ami: “Stanchi delle loro verità. Noi indaghiamo”

“Siamo stanchi di avere dettata la verità dall’Aeronautica militare. Il codice di procedura penale ci consente di svolgere attività investigative private, noi le stiamo svolgendo”. Così l’avvocato Daniele Osnato, legale dei parenti delle vittime della strage di Ustica replica ad una nota dell’Aeronautica militare diffusa alle agenzie di stampa. “Che ci sia stata una valutazione… Leggi tutto »

Al via il processo d’Appello. L’avvocatura chiede la sospensione dei risarcimenti

L’avvocatura dello Stato ha chiesto alla prima sezione della corte d’appello di Palermo di sospendere l’esecutività della sentenza del tribunale che ha condannato i ministeri dei Trasporti e della Difesa a risarcire, con oltre 110 milioni di euro, 86 familiari delle vittime della strage del DC 9 inabissatosi nel mare di Ustica il 27 giugno… Leggi tutto »

Strage Ustica, indagine sull’incidente di Ramstein

I depistaggi messi in atto sulla strage di Ustica sarebbero passati anche attraverso l’incidente aereo di Ramstein, in Germania. Era il 28 agosto del 1988 quando in circostanze assai singolari, tre piloti della Pattuglia Acrobatica Nazionale si scontrarono durante una esibizione provocando la morte di 67 spettatori. I familiari delle vittime della strage di Ustica,… Leggi tutto »

Gaddur: “La nuova Libia è disponibile a collaborare”

“La nuova Libia libera sarà sicuramente disponibile per qualsiasi forma di collaborazione nella ricerca della verità sulla strage di Ustica”. Lo ha affermato l’ambasciatore libico a Roma, Abdul Hafed Gaddur, intervenendo alla presentazione del libro Italia-Libia. Stranamore che in alcuni capitoli tratta di una sospetta mano gheddafiana sul caso della caduta del velivolo Dc-9 Itavia,… Leggi tutto »

La Procura di Bologna “assolve” il volantino del Museo

Secondo la Procura di Bologna va archiviata la querela per diffamazione presentata dall’ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, generale Lamberto Bartolucci, nei confronti degli autori di un volantino-depliant sulla ricostruzione della strage di Ustica (27 giugno del 1980, un aereo Itavia si inabissò con a bordo quattro membri dell’equipaggio e 77 passeggeri),… Leggi tutto »