Strage di Ustica, le parole di Mattarella, Conte, Casellati e Fico. Le Istituzioni si impegneranno per arrivare alla verità

“Trovare risposte risolutive, giungere a una loro ricostruzione piena e univoca richiede l’impegno delle istituzioni e l’aperta collaborazione di Paesi alleati con i quali condividiamo comuni valori. Il dovere della ricerca della verità è fondamentale per la Repubblica”. A richiamare l’impegno di politica e istituzioni, in un corale appello per la ricerca di una verità… Leggi tutto »

Ustica, quel che il generale non ricorda (di A. Purgatori / Huffpost)

Sorvolando, è il caso di dirlo, sulle affermazioni offensive e pretestuose del generale Tricarico (nella foto), vado a ricordargli alcune cose che molto furbescamente omette pur di sostenere che la Cassazione certificò l’esplosione di una bomba a bordo del DC9 Itavia distrutto nel cielo di Ustica la sera del 27 giugno 1980. Primo. La Cassazione… Leggi tutto »

Ustica, Bonfietti: “Chiediamo con forza alle Istituzioni, un impegno maggiore, anche a livello internazionale, per la ricerca della piena verità”

“Ancora una volta per l’anniversario vogliamo chiedere con forza alle Istituzioni, un impegno maggiore anche a livello internazionale, per la ricerca della piena verità, per individuare materialmente i responsabili dell’abbattimento dell’aereo, concludendo le indagini della Procura di Roma, e per ridare dignità al nostro Paese che ha visto violati i suoi confini, portando alla morte… Leggi tutto »

Ustica, le ultime parole dei piloti svelate dall’inchiesta di RaiNews24

A 40 anni dalla strage di Ustica, l’inchiesta di Pino Finocchiaro RaiNews24, a cui ha collaborato anche stragi80.it, ha rivelato le ultime parole pronunciate dal pilota del Dc9 un attimo prima del disastro. “Guarda… cos’è?” si può ascoltare nell’audio ripulito dai nostri tecnici, parole che suonano a tragica conferma dell’impatto con un oggetto proveniente dall’esterno… Leggi tutto »

Strage di Ustica, la pista del missile torna in un audio. Un’inchiesta di RaiNews24 con il contributo di stragi80.it scuote le acque. E partono le pressioni per bloccarla

Non c’è pace, né verità, per le vittime di Ustica. A pochi giorni dall’anniversario della strage che si consumò nei cieli del Tirreno il 27 giugno di quarant’anni fa, a riaccendere le polemiche, sono gli ultimi istanti del volo Itavia, precipitato tra le isole di Ponza e Ustica in circostanze tuttora poco chiare, con a… Leggi tutto »

Ustica, no a depistaggi, il Copasir applichi la Direttiva Renzi

Si avvicina l’anniversario per la strage di Ustica e si profila, purtroppo immancabile, il depistaggio: ritorna il gioco delle tre carte, il “vorrei ma non posso” contro la verità già messo in atto anni fa. Allora il senatore Giovanardi sosteneva di carte trovate nel suo partecipare ai lavori della Commissione Moro: è già stato smentito.… Leggi tutto »

All’Itavia 330 milioni di euro di danni. La Corte d’Appello di Roma ha condannato i ministeri dei Trasporti e della Difesa a risarcire la compagnia

Oltre 330 milioni di euro. Ammonta a tanto il risarcimento, stabilito il 22 aprile da una sentenza (leggila) della Corte d’Appello di Roma, che lo Stato dovrà pagare alla compagnia aerea Itavia (oggi in amministrazione straordinaria) proprietaria del Dc-9 precitato il 27 giugno di 40 anni fa al largo dell’isola di Ustica, mentre da Bologna… Leggi tutto »