Ustica, il testo integrale della sentenza della Cassazione

Ecco il testo integrale della sentenza della Terza sezione civile della Suprema Corte di Cassazione depositata il 22 ottobre 2013 e relativa al procedimento civile intentato contro i Ministeri della Difesa e dei Trasporti dagli eredi del presidente della compagnia Itavia Aldo Davanzali. >>> scarica la sentenza in formato pdf <<<

Ustica, la Cassazione: «Consacrata la tesi del missile»

Il “depistaggio” delle indagini sul disastro aereo di Ustica deve considerarsi “definitivamente accertato” e per questo serve il nuovo processo civile per valutare la responsabilità dei ministeri della Difesa e dei Trasporti nel fallimento della compagnia aerea Itavia. Lo ha deciso la Cassazione dando ragione al ricorso degli eredi della proprietà dell’Itavia. Con una nuova… Leggi tutto »

L’amara storia dell’Itavia

Pochi giorni fa è uscita una notizia passata in sordina sui giornali ma che merita attenzione perché, a ben vedere, riguarda tutti noi. La Corte d’Appello di Roma ha condannato i ministeri della Difesa e dei Trasporti a pagare un maxi risarcimento alle Aerolinee Itavia Spa per quanto accaduto la notte del 27 giugno 1980,… Leggi tutto »

Lo Stato dovrà risarcire la compagnia Itavia

La Corte d’Appello di Roma ha condannato i ministeri della Difesa e dei Trasporti a pagare un maxi risarcimento alle Aerolinee Itavia Spa (in amministrazione straordinaria) per quanto accaduto la notte del 27 giugno 1980 nei cieli di Ustica. Il risarcimento è stato stimato dai giudici civili in oltre 265 milioni di euro. Secondo la… Leggi tutto »

Il silenzio dei piloti di Grosseto

8 agosto 1988. Sono passati otto anni dal disastro di Ustica. Il giudice istruttore dell’epoca, Vittorio Bucarelli, emette un decreto di sequestro relativo a tutta la documentazione disponibile presso l’Aeroporto di Grosseto: personale in servizio la sera del 27 giugno 1980, piloti alzatisi in volo e qualunque altra evidenza possa contribuire alle indagini. Il decreto… Leggi tutto »

Ustica, chi tocca i fili muore: «Minacciati legali e consulenti»

Intercettazioni, pressioni, intimidazioni, attacchi di hackeraggio. È questo il clima in cui lavora da anni l’avvocato Daniele Osnato, legale di oltre 140 parenti di vittime della strage di Ustica, insieme ai suoi collaboratori e consulenti. Perché, se è vero che penalmente i militari ormai in pensione coinvolti nella vicenda sanno che non saranno processati a… Leggi tutto »

Legali familiari, il Governo ha evitato decisione grottesca

«Il governo ha fatto una scelta seria dettata dalla logica. Evidentemente l’Avvocatura dello Stato ha capito che impugnare per revocare la sentenza con cui la Cassazione ha condannato lo Stato a risarcire alcuni familiari delle vittime di Ustica era una strada senza sbocchi. Sarebbe apparso grottesco e blasfemo sul piano del diritto mettere in dubbio… Leggi tutto »

La richiesta di rettifica inviata a Il Giornale dall’Avv. Osnato

Riportiamo di seguito la richiesta di rettifica inoltrata dall’Avv. Daniele Osnato, legale dei familiari delle vittime di Ustica, alla redazione de Il Giornale in seguito alla pubblicazione dell’articolo, a firma di Gian Marco Chiocci, dal titolo Ustica, la follia dei maxirisarcimenti. Faccio riferimento all’articolo di cui in oggetto, pubblicato in data odierna, per rappresentare alcune… Leggi tutto »

Ustica: Governo non impugna per revocazione la sentenza

“Il Governo non ha intenzione di impugnare per revocazione la sentenza definitiva con cui la Cassazione ha condannato lo Stato a risarcire i familiari delle vittime di Ustica”. Lo precisa una nota di Palazzo Chigi. “Questa determinazione – prosegue la nota – è motivata da ragioni giuridiche, in quanto un ricorso per revocazione in questa… Leggi tutto »

Ustica: dovere di tutte le istituzioni sostenere le indagini

“Nella ricorrenza del trentatreesimo anniversario del disastro di Ustica desidero far giungere a lei, gentile Presidente, e ai famigliari delle ottantuno vittime il mio solidale e commosso pensiero”. Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messaggio inviato al Presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, Daria Bonfietti. “La costante dedizione con… Leggi tutto »

Vittime collaterali

Questa storia, più di altre, insegna tante cose. Per esempio che la morte ti si avvicina non solo quando sei vecchio o malato. La gelida Signora ti si accosta anche quando diventi scomodo, quando tocchi con mano la verità e il segreto, oppure quando sei rimasto solo e disarmato. A quel punto sei già morto,… Leggi tutto »

La Procura di Roma interrogherà i militari di Solenzara

I magistrati della Procura di Roma che stanno indagando sulla strage di Ustica andranno ad interrogare gli avieri che la notte del 27 giugno 1980 erano in servizio alla base di Solenzara, in Corsica. Lo annuncia Daria Bonfietti, presidente dell’associazione dei parenti delle vittime della strage di Ustica, spiegando che si tratta del primo passo avanti… Leggi tutto »

Arte memoria viva (eventi XXXIII anniversario)

Presentando le iniziative per ricordare il XXXIII anniversario della Strage di Ustica voglio affermare che abbiamo, con lo sforzo di tanti, parenti, avvocati, cittadini, magistrati, conquistato la verità, quella verità che era stata fatta sprofondare insieme al Dc9 Itavia. La Sentenza-ordinanza del Giudice Priore, la Sentenza del Tribunale civile di Palermo, la Sentenza della Cassazione,… Leggi tutto »