L’Avvocatura dello Stato appella la sentenza di condanna dei ministeri

L’avvocato dello Stato Maurilio Mango ha chiesto alla corte di appello civile di Palermo il rigetto delle domande di risarcimento che il tribunale ha concesso a 18 familiari delle vittime della tragedia aerea di Ustica. L’avvocatura dello Stato chiede il rigetto per prescrizione o infondatezza e chiede di porre a carico dei familiari il “pagamento… Leggi tutto »

A Palermo nuova condanna per i ministeri dei Trasporti e della Difesa

Il giudice civile palermitano Sebastiana Ciardo ha condannato i ministeri dei Trasporti e della Difesa per la strage di Ustica, nella causa proposta da quattro familiari di Gaetano La Rocca, morto nella strage. Lo Stato dovrà pagare in tutto (compresi gli interessi maturati) poco più di un milione di euro (1.007.152) di risarcimento meno le somme… Leggi tutto »

Ustica: una nuova ipotesi sulla caduta dell’aereo / Reportime

L’intervista di ReportTime al professor Agostino De Marco, uno degli ingegneri della Federico II di Napoli che ha presentato una simulazione 3d della traiettoria della caduta dell’aereo sulla base delle nuove teorie. Un’altra possibile verità emerge sulla tragedia di Ustica: l’aereo cadde in acqua integro senza quindi esplodere in aria. A sostenere la nuova tesi… Leggi tutto »

Verso l’archiviazione l’inchiesta sulla morte del colonnello Marcucci. Nessun legame con Ustica

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Tirreno, i magistrati della Procura di Massa Carrara, che un anno fa avevano riaperto le indagini sulla morte dell’ex colonnello dell’Aeronautica militare, Sandro Marcucci, e del dipendente della Comunità montana Silvio Lorenzini, sarebbero in procinto di archiviare il caso. La riesumazione del corpo dell’ufficiale e gli accertamenti tecnici, effettuati anche con l’ausilio di… Leggi tutto »

Al generale Preziosa la Légion d’Honneur

La notizia, relegata in fondo a una nota dell’Aeronautica militare che informa sui lavori della conferenza sul dominio spaziale organizzati nell’ambito del semestre di Presidenza italiana dell’Unione Europea, rischia di passare inosservata. Il generale Pasquale Preziosa, Capo di Stato Maggiore della stessa arma azzurra, ha ricevuto dal suo omologo francese, generale Denis Mercier, la Légion d’Honneur con il grado di… Leggi tutto »

Caso Ustica, l’analisi dei documenti declassificati dal Governo / II parte

Dall’analisi dei documenti riguardanti il caso Ustica, appena declassificati dal Governo, emerge un lavoro diplomatico molto intenso da parte dell’ambasciata d’Italia in Libia. Decine, negli anni, i messaggi in partenza o in arrivo a Tripoli e molte le vicende, prima fra tutte la caduta del Mig libico sulla Sila avvenuta ufficialmente il 18 luglio 1980, che… Leggi tutto »

Caso Ustica, l’analisi dei documenti declassificati dal Governo / I parte

I documenti appena declassificati dal Governo svelano, innanzitutto, l’intenso lavoro della diplomazia italiana nella vicenda della strage di Ustica. Diplomazia all’opera per sollecitare i governi alleati a dare risposta ai quesiti posti dalla magistratura italiana, ma anche per ottenere informazioni in via informale, sempre prestando massima attenzione a non irritare gli alleati, via via che le… Leggi tutto »

I legali dei familiari delle vittime scrivono a Napolitano e Renzi

Una lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e per conoscenza al premier Matteo Renzi, è stata inviata dagli avvocati Vincenzo, Vanessa e Fabrizio Fallica, legali di numerosi familiari delle vittime della strage di Ustica, affinché intervenga per mettere la parola “fine” a una vicenda che si trascina da 34 anni. «Siamo una famiglia di… Leggi tutto »

Strage di Ustica, cosa c’è nei documenti declassificati dal governo

Sono stati declassificati i primi documenti relativi alla strage di Ustica, come si era impegnato a fare il Governo qualche mese fa. Si tratta, è opportuno ribadirlo, di documenti già noti agli inquirenti, ma mai resi pubblici prima d’ora. Tra essi spicca un memorandum, dell’anno 2000, preparato per Massimo D’Alema e Giuliano Amato. Molte le… Leggi tutto »

L’ultimo viaggio della portaerei Uss Saratoga

La portaerei USS Saratoga (CV-60) compie il suo ultimo viaggio, partendo da Newport, dove si trova dal 1994, verso Brownsville, Texas, dove sarà smantellata. La Saratoga è la terza grande portaerei americana, nel recente passato, ad affrontare l’ultimo viaggio, dopo la Forrestal e la Constellation. Tre portaerei ben note ai marinai ed agli avieri americani… Leggi tutto »

La strage di Ustica in due minuti

Flight870 è un progetto crossmediale che vuole sfruttare nuovi media (come i social media, video virali, podcast, graphic novel) e nuove tecniche narrative (come quella infografica), per raccontare con semplicità i fatti di Ustica a noi noti, riordinandoli e mettendoli in fila, cercando di renderli comprensibili e condivisibili; per cercare di sbrogliare una matassa che… Leggi tutto »