Ustica, 35 anni dopo la strage manca l’ultima verità: chi ha sparato il missile che ha abbattuto il Dc9? / Huffington Post

Dopo trentacinque anni, l’autunno della strage di Ustica e di una probabilissima archiviazione dell’inchiesta si avvicina a passi veloci, e solo la speranza a cui si aggrappano ancora i magistrati che indagano potrà dire se per quel tempo conosceremo finalmente e ufficialmente la nazionalità degli aerei militari che la notte del 27 giugno 1980 provocarono… Leggi tutto »

Il messaggio del Presidente Mattarella ai familiari delle vittime della strage di Ustica

“Nel trentacinquesimo anniversario della tragedia che ha fortemente segnato la storia recente del nostro Paese desidero esprimere a lei, gentile Presidente, e all’intera Associazione la mia vicinanza, nel ricordo delle vittime”. E’ quanto afferma il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, Daria… Leggi tutto »

Risarcimenti, Bonfietti: “il Governo fermi l’Avvocatura”

“Nonostante le sentenze definitive sulle responsabilità dei ministeri della Difesa e dei Trasporti nella strage di Ustica, lo Stato continua a ostacolare le richieste di risarcimento da parte dei familiari delle vittime”. A dirlo è la presidente dell’associazione dei parenti, Daria Bonfietti, che chiede al Governo di intervenire sull’Avvocatura di Stato per fermare i ricorsi. L’appello… Leggi tutto »

Ustica, Bonfietti: “Francia, Usa e Libia devono dare delle risposte”

“Dopo 35 anni di depistaggi, siamo arrivati alla verità parziale su Ustica. Parziale perché sappiamo le cause, quello che è successo ma non conosciamo i responsabili, i colpevoli dell’abbattimento di un aereo civile in tempo di pace”. Lo ha dichiarato a Voci del Mattino, in onda su Radio1 Rai, Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione parenti delle… Leggi tutto »

Ustica, familiari delle vittime al Governo: “vogliamo la verità”

“Vorremmo che ci fosse un ‘voltare pagina’ dalle istituzioni del nostro Paese. Dopo 35 anni non possiamo non chiedere con sempre più angoscia ma sempre con maggiore forza che il Governo si attivi in maniera chiara, forte e determinata per farsi dare delle risposte dai paesi amici ed alleati”. L’ha detto Daria Bonfietti, presidente della associazione… Leggi tutto »

Declassificazioni, familiari vittime di Ustica: “finora solo documenti inutili e inutilizzabili”

La desecretazione dei segreti di Stato annunciata dal premier Matteo Renzi ormai un anno fa finora ha prodotto “solo roba inutile e inutilizzabile”. Insomma, “una perdita di tempo”. È durissimo l’attacco di Daria Bonfietti, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Ustica, che oggi a Bologna ha presentato l’edizione 2015 della rassegna culturale… Leggi tutto »

Il programma delle iniziative del XXV anniversario della strage di Ustica

Sarà Franco Battiato a chiudere con un concerto la giornata di commemorazioni bolognesi, il 27 giugno, del 35/o anniversario della strage di Ustica, dove un aereo si inabissò con 81 persone a bordo. Un concerto alle 21.30 che, ha spiegato Daria Bonfietti, presidente dell’associazione delle vittime della strage, è “un ponte tra Bologna e la… Leggi tutto »

Caso Ustica, l’analisi dei documenti declassificati dal Governo / III parte

Gli Stati Uniti, nel caso Ustica, hanno giocato un ruolo importante, ragion per cui intenso è stato il lavoro svolto, negli anni, dalla nostra rappresentanza diplomatica a Washington. Sono decine le rogatorie inoltrate alle autorità americane, cui va aggiunta una lettera personale a Bill Clinton dell’allora Presidente del Consiglio, Massimo D’Alema. D’Alema scrive anche al Presidente… Leggi tutto »