Archivi categoria: Rassegna stampa

Tricarico: «I francesi ci infamano. A Ustica fu una bomba» / Libero

Generale Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell’Aeronautica. «Ovviamente si, lo ammetto». Dov’era nel 1980 il giorno della strage di Ustica? «Allo Stato maggiore, già allora: servizio di Difesa Aerea, tenente colonnello». La persona giusta! «(Sorriso) Come vede sono competente, è informato sui fatti: spero che anche questa non sia una colpa…». Perché questo sarcasmo?… Leggi tutto »

Giallo di Ustica, spunta una nuova testimone: «Quel rottame bruciacchiato che poi sparì nel nulla» / Corriere

Che non sia finita qui, che non possa finire qui, anche dopo che sono passati quasi 36 anni, lo dimostra ciò che è successo martedì a margine della presentazione del programma di Luca Telese, “Matrix”, che andrà in onda mercoledì sera alle 23.30 su Canale 5. Adriana Morici, sorella dello steward Paolo Morici, tra gli… Leggi tutto »

Ustica, parenti delle vittime: Renzi pretenda la verità da Hollande

“Il problema è tutto politico, bisogna pretendere dai paesi coinvolti una spiegazione sulla presenza degli aerei in volo la sera della strage. Dopo le parole di Cossiga e le rogatorie dei magistrati e tutte le prove emerse negli anni, serve che la diplomazia si metta in moto per imporre la verità”. E’ l’appello lanciato da… Leggi tutto »

Il 10 febbraio su Canale 5 lo speciale di Matrix sulla strage di Ustica

“Siamo come pugili suonati, che però non vanno mai al tappeto. Ora tocca a Renzi. Deve pretendere la verità da Hollande. Dobbiamo andare avanti. Vivere senza verità è atroce”. C’è ancora commozione, ma anche sconforto, nelle parole di Francesco Pinocchio, nonostante siano passati oltre 35 anni dalla strage di Ustica, nella quale ha perso due… Leggi tutto »

Nuovo film sulla strage di Ustica. Una storia tra verità e finzione

Sul trailer del film appare la scritta: «Una verità inconfessabile». Renzo Martinelli si presenta con la carta geografica dell’Italia. Il regista ha segnato le rotte degli aerei coinvolti nella strage del 27 giugno 1980, quando un DC-9 della compagnia Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, si squarciò in volo provocando 81 morti.… Leggi tutto »

Stragi, l’intelligence declassifica 4.406 fascicoli riservati

Gli 007 hanno completato le operazioni di versamento all’archivio di Stato – in formato digitale – di tutte le loro carte relative alle stragi di Piazza Fontana (1969), Gioia Tauro (1970), Peteano (1972), Questura di Milano (1973), Piazza della Loggia (1974), Italicus (1974), Ustica (1980), Stazione di Bologna (1980), Rapido 904 (1984). Si tratta di 4.406… Leggi tutto »

Ustica, Priore: potrebbe esserci stato un coinvolgimento degli Stati Uniti

Nel disastro aereo di Ustica avvenuto il 27 giugno 1980, in cui un aereo di linea, Douglas DC-9, della compagnia italiana Itavia cadde improvvisamente in mare, potrebbe esserci stato un coinvolgimento degli Stati Uniti. Lo ha detto Rosario Priore, all’epoca giudice istruttore dell’inchiesta sulla strage di Ustica, ospite del programma “Siamo Noi” su Tv2000 (qui… Leggi tutto »

Ustica, Verini (Pd): solo chi è in malafede può pensare che si è trattato di un cedimento strutturale o di una bomba

“Solo chi è in malafede può pensare che si è trattato di un cedimento strutturale” o di una bomba. La stagione dei troppi misteri di questo paese non si è ancora pienamente conclusa” fino a quando “questi misteri non saranno pienamente disvelati. E’ un paese più forte quello che non ha paura della verità”. Lo… Leggi tutto »

Ustica, Farnesina: non ci sono nuovi elementi sul coinvolgimento della Francia

“La procura di Roma ha precisato che allo stato non sono stati acquisiti elementi sufficienti per modificare l’originaria iscrizione del fascicolo contro ignoti e che nessun procedimento penale è stato aperto a seguito della divulgazione da parte dell’emittente francese Canal Plus, trattandosi di elementi già acquisiti durante la rogatoria in Francia e già acquisiti nel… Leggi tutto »

Ustica, un’interpellanza del Pd chiede iniziative urgenti ai ministri della Giustizia e degli Esteri

I deputati del Partito Democratico, Verini, De Maria, Bolognesi, Fabbri, Lenzi e Zampa, con un’interpellanza depositata alla Camera il 25 gennaio,  chiedono di conoscere quali iniziative urgenti, anche sul piano politico-diplomatico, i ministri degli Esteri e della Giustizia intendano adottare al fine di ottenere, anche sulla scorta delle nuove rivelazioni e conferme rese dall’inchiesta francese, un quadro finalmente chiaro di quanto… Leggi tutto »

Ustica, Litvinenko, Cameron, Renzi e il muro di gomma / Huffington Post

Mettete a confronto queste due notizie. La prima. Secondo la magistratura inglese, l’inchiesta sulla morte per avvelenamento da Polonio 210 dell’ex agente del Kgb Alexander Litvinenko conduce direttamente al capo dei servizi segreti russi Nikolaj Patrushev e al Cremlino. A Valdimir Putin. Immediata la reazione del premier Cameron: “Si tratta di un omicidio spaventoso commissionato… Leggi tutto »

Ustica, Priore: il Dc-9 fu abbattuto da un caccia francese

“La verità finalmente si sta facendo strada e solo chi è in malafede si rifiuta di vederla”. Lo ha affermato, in un’intervista all’Agi, il giudice Rosario Priore, commentando le rivelazioni della tv Canal Plus, secondo cui il DC-9 dell’Itavia fu abbattuto da un caccia francese. Le fonti citate nel servizio televisivo, che andrà in onda… Leggi tutto »

Ustica, l’appello di Roberto Superchi a Renzi: faccia il possibile per ottenere la verità

“Faccia il possibile, e anche l’impossibile, per ottenere dai nostri alleati la verità su chi ha tolto la vita a mia figlia quella sera”. E’ quanto scrive, in una lettera inviata al premier Renzi, Roberto Superchi, il padre di una delle 81 vittime della strage di Ustica del 27 giugno 1980. “Lei è giovane, ma… Leggi tutto »