Archivi categoria: Rassegna stampa

Strage di Ustica, il depistaggio è (ri)partito

L’aveva chiesto il sindaco di Bologna Virginio Merola chiudendo il suo intervento in occasione del 38° Anniversario della Strage di Ustica: “e per favore non parlate in questi giorni di bomba”. Invece il depistaggio è partito, subdolamente, incuneandosi in spazi marginali e forse non osservati con la dovuta attenzione, in programmi radiofonici Rai senza contradditorio,… Leggi tutto »

I pm negli Usa dal testimone della battaglia nel cielo di Ustica / Huffpost

I magistrati della Procura della Repubblica di Roma che indagano sulla strage di Ustica sono pronti a partire per gli Stati Uniti, dove interrogheranno Brian Sandlin, ex membro dell’equipaggio della USS Saratoga (CV 60), che la sera del 27 giugno 1980 era in servizio sul ponte della portaerei ed afferma di aver visto due F-4J… Leggi tutto »

Bonfietti: crediamo ancora che sia possibile la piena verità sulla strage di Ustica

“Crediamo ancora che sia possibile la piena verità sulla Strage di Ustica e dare in ogni modo sostegno all’impegno della Magistratura”. E’ l’appello lanciato nel suo intervento in Comune a Bologna da Daria Bonfietti, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Ustica, in occasione del 38/o anniversario. Un appello rivolto, in particolare, al… Leggi tutto »

Il messaggio del Presidente Mattarella nel 38° anniversario della strage di Ustica

«L’immane tragedia di Ustica, il 27 giugno 1980, ha impresso un segno indelebile nella memoria della Repubblica, con le tante vite spezzate dei passeggeri e dell’equipaggio in quel volo di linea Bologna-Palermo, profonda ferita inferta alla coscienza civile del nostro Paese. In questo giorno di memoria desidero esprimere la mia vicinanza ai familiari delle vittime… Leggi tutto »

Strage di Ustica, Bonfietti: “A un passo da tutta la verità” / Repubblica

“So che la magistratura sta continuando a lavorare, dopo le dichiarazioni di Francesco Cossiga del 2008 e quelle del marinaio americano che ha detto che quella sera furono abbattuti due aerei libici su ordine del suo comandante”. E questo significa che “i magistrati, non chiudendo l’indagine che invece sembrava dovesse terminare entro l’anno, hanno in… Leggi tutto »

“Attorno al museo”, si rinnova la memoria della strage di Ustica

‘Attorno al museo’, ovvero una serie di spettacoli, iniziative e performance al parco della Zucca, dove si trova il museo della strage di Ustica con l’installazione permanente realizzata da Christian Boltanski con il relitto, per tenere viva la memoria di quello che accadde il 27 giugno nei cieli di Ustica, quando il Dc-9 Itavia Bologna-Palermo… Leggi tutto »

La Rai ricorda la strage di Ustica con un palinsesto speciale

In occasione del 38ᵒ anniversario della strage di Ustica, la Rai proporrà domani una programmazione dedicata, che coinvolgerà reti e testate giornalistiche. La “Vita in diretta Estate”, alle 15 su Rai1, e “Agorà Estate”, alle 8 su Rai3, riserveranno spazio al ricordo della strage. Rainews seguirà in diretta da Bologna a partire dalle 11 la… Leggi tutto »

L’erede dell’Itavia, ora una nuova compagnia

“Una grande gioia”, che però “arriva tardi, ora mio padre non c’è più”. Lo dice all’ANSA Luisa Davanzali, figlia di Aldo, l’imprenditore marchigiano fondatore dell’Itavia dopo che la Cassazione ha sancito l’obbligo per i Ministeri delle Infrastrutture e della Difesa di risarcire la compagnia aerea fallita dopo l’abbattimento del suo Dc9 caduto in mare il… Leggi tutto »

Ustica: Cassazione, ministeri dovranno risarcire la compagnia Itavia

Per “omessa attività di controllo e sorveglianza della complessa e pericolosa situazione venutasi a creare nei cieli di Ustica”, il Ministero della Difesa e quello delle Infrastrutture devono risarcire la compagnia aerea Itavia fallita dopo l’abbattimento del suo Dc9 caduto in mare il 27 giugno 1980 con 81 vittime per “l’esplosione esterna dovuta a missile… Leggi tutto »

Sulla strage di Ustica ancora troppi misteri

Facciamo il punto. L’anno si è chiuso con un servizio televisivo sulla Strage di Ustica e martedì le Associazioni delle Vittime del Terrorismo hanno denunciato i limiti dell’attuazione della Direttiva Renzi che doveva rendere pubblica tutta la documentazione sui terribili avvenimenti della nostra storia più recente. I due “episodi” hanno un clamoroso punto in comune:… Leggi tutto »

È morto il generale Nicolò Bozzo, collaborò anche alle indagini sul caso Ustica

Si è spento ieri, a 83 anni, all’ospedale di Voltri, il generale dei carabinieri Nicolò Bozzo, ex braccio destro del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e comandante della divisione Pastrengo, personaggio che ha attraversato i misteri della storia italiana del dopoguerra: dal blitz nel covo di via Fracchia al rapimento di Aldo Moro, passando per… Leggi tutto »

Strage di Ustica, Osnato: chi continua a parlare di una bomba sa di dire il falso, depista e lo fa consapevolmente

“Chi continua a parlare di una bomba esplosa a bordo del Dc 9 sa di dire il falso, fa depistaggio e lo fa consapevolmente”. Lo afferma Daniele Osnato, avvocato dei familiari delle vittime della strage di Ustica, intervistato ai microfoni di Radio Città del Capo. Basta leggere le sentenze, esorta il legale. “E’ radicalmente esclusa… Leggi tutto »