Archivi categoria: Rassegna stampa

A 40 anni dalla strage di Ustica. “Volo Itavia 870” lo speciale di Rai Tre firmato da Franco Di Mare / Il Video integrale

Cosa è successo, fra il cielo e il mare di Ustica, quella notte dell’estate del 1980, quando il Dc9 scomparve dai radar per entrare in un capitolo della storia dei misteri d’Italia? A 40 anni dalla strage di Ustica Franco Di Mare ha firmato uno speciale dal Museo per la Memoria di Ustica di Bologna,… Leggi tutto »

Strage di Ustica, la pista del missile torna in un audio. Un’inchiesta di RaiNews24 con il contributo di stragi80.it scuote le acque. E partono le pressioni per bloccarla

Non c’è pace, né verità, per le vittime di Ustica. A pochi giorni dall’anniversario della strage che si consumò nei cieli del Tirreno il 27 giugno di quarant’anni fa, a riaccendere le polemiche, sono gli ultimi istanti del volo Itavia, precipitato tra le isole di Ponza e Ustica in circostanze tuttora poco chiare, con a… Leggi tutto »

Il nuovo frammento audio dalla scatola nera del Dc9. Rainews24 ripulisce la registrazione e spunta un “Guarda cos’è” pronunciato da uno dei piloti

Finora si era riuscito ad ascoltare solo un Gua, un pezzo di una parola, che poteva essere Guarda, pronunciata da uno dei due piloti e incisa nell’ultimo tratto del nastro che girava nella scatola nera del Dc9 Itavia, precipitato, il 27 giugno 1980, mentre andava da Bologna a Palermo con 81 persone a bordo. I… Leggi tutto »

Ustica, no a depistaggi, il Copasir applichi la Direttiva Renzi

Si avvicina l’anniversario per la strage di Ustica e si profila, purtroppo immancabile, il depistaggio: ritorna il gioco delle tre carte, il “vorrei ma non posso” contro la verità già messo in atto anni fa. Allora il senatore Giovanardi sosteneva di carte trovate nel suo partecipare ai lavori della Commissione Moro: è già stato smentito.… Leggi tutto »

All’Itavia 330 milioni di euro di danni. La Corte d’Appello di Roma ha condannato i ministeri dei Trasporti e della Difesa a risarcire la compagnia

Oltre 330 milioni di euro. Ammonta a tanto il risarcimento, stabilito il 22 aprile da una sentenza (leggila) della Corte d’Appello di Roma, che lo Stato dovrà pagare alla compagnia aerea Itavia (oggi in amministrazione straordinaria) proprietaria del Dc-9 precitato il 27 giugno di 40 anni fa al largo dell’isola di Ustica, mentre da Bologna… Leggi tutto »

I 3 generali anti-Trenta e il muro di gomma contro la verità a Ustica / Il Fatto Quotidiano

Ustica: è questo il filo rosso che unisce i generali capifila della rivolta contro la ministra della Difesa Elisabetta Trenta. A dare il via al pronunciamento sono stati tre generali in pensione, Mario Arpino, Leonardo Tricarico (nella foto) e Vincenzo Camporini, con la loro lettera in cui annunciavano che non avrebbero partecipato alla tradizionale parata… Leggi tutto »

Appello civile conferma la condanna dei ministeri. Dovranno risarcire i familiari delle vittime della strage di Ustica

La prima sezione civile della Corte di Appello di Palermo, presieduta da Antonio Novara (leggi la sentenza), ha rigettato gli appelli promossi dai ministeri della Difesa e Trasporti contro la sentenza, emessa nel gennaio 2016 dal tribunale civile dello stesso capoluogo siciliano, che li aveva condannati a risarcire oltre 12 milioni di euro a una… Leggi tutto »

Fico rompe il silenzio sul caso Ustica. Nel corso del bilaterale con il suo omologo Ferrand annuncia che invierà alla Francia una lettera con richieste specifiche

Il presidente della Camera, Roberto Fico, nel corso del suo incontro bilaterale con l’omologo francese Richard Ferrand, ha evocato il caso di Ustica, sottolineando che anche la Francia “può fare la sua parte” e annunciando l’invio di una lettera a Parigi “con dei punti specifici di richiesta”. Fico ha fatto sapere di aver parlato della strage del… Leggi tutto »

Strage di Ustica, la Cassazione conferma: la compagnia Itavia dovrà essere risarcita dallo Stato

La Cassazione ha confermato il diritto della compagnia aerea Itavia ad essere risarcita dallo Stato perché il suo dissesto finanziario è seguito al disastro di Ustica, dove nel 1980 precipitò il Dc-9 con 81 persone a bordo. E i 265 milioni di euro stabiliti in appello a Roma, potrebbero non bastare. La Suprema corte ha… Leggi tutto »

E’ morto a Palermo Vincenzo Fallica. Una vita nell’avvocatura, citò i ministeri per la tragedia di Ustica

E’ morto a Palermo a 90 anni l’avvocato Vincenzo Fallica. Lascia la moglie e 8 figli. Molto noto per aver formato generazioni di legali Fallica cominciò l’attività professionale nel 1952 nello studio del penalista Gioacchino Berna Filangeri dove conobbe il giurista Francesco Carnelutti che gli allargò gli orizzonti professionali anche in campo civilistico. Divenne uno… Leggi tutto »

Il relitto del Dc-9 Itavia restaurato dagli studenti dell’Accademia di belle arti di Bologna

Restaurare il relitto del Dc9 Itavia, per ‘restaurare’ la memoria. C’è soprattutto questo dietro il lavoro degli studenti e dei professori del corso di restauro dell’Accademia di belle arti di Bologna, che hanno concluso la prima fase del cantiere-scuola, nel museo per la memoria di Ustica, sui resti dell’aereo che il 27 giugno del 1980… Leggi tutto »