Archivi categoria: Rassegna stampa

Strage di Ustica, Mattarella: “Ferita profonda nella coscienza del Paese”

“Sono trascorsi 42 anni dal tragico giorno in cui nel cielo di Ustica si compì una strage che recise un numero spaventoso di vite umane e impresse una ferita profonda nella coscienza del Paese”. È quanto afferma nel giorno del 42esimo anniversario della strage di Ustica il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Desidero anzitutto rinnovare… Leggi tutto »

È morto l’artista francese Christian Boltanski. Aveva 76 anni. Firmò l’installazione per il Museo di Ustica a Bologna

Christian Boltanski, tra i colossi dell’arte contemporanea, è morto oggi a Parigi all’età di 76 anni. Boltanski era nato il 6 settembre 1944. Sua l’installazione al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna che circonda i resti del DC9 abbattuto il 27 giugno 1980. L’opera si trova nel museo per la memoria di Ustica,… Leggi tutto »

Al via il progetto per la digitalizzazione degli atti giudiziari dell’inchiesta sulla strage di Ustica

Nell’ultima riunione del Comitato tecnico istituito dal Protocollo d’intesa per l’individuazione di progetti di digitalizzazione dei processi di valore storico (a cui partecipano il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il Ministero della Giustizia, il Consiglio superiore della Magistratura, la Cassa delle Ammende e l’Archivio Flamigni) è stato dato… Leggi tutto »

Ustica e gli anni Ottanta. Il video del convegno promosso dall’Istituto Storico Parri e dall’Associazione Parenti delle Vittime

L’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e l’Istituto Storico Parri, con la partecipazione del Sindaco del Comune di Bologna e del Rettore dell’Università di Bologna, in occasione del 40° anniversario dell’abbattimento dell’aereo civile DC-9 Itavia, hanno promosso il convegno Ustica e gli anni Ottanta. Il convegno fa parte di una collaborazione e di… Leggi tutto »

Ustica, Bonfietti: “Nelle note del Sismi non ci sono elementi sulla strage. Le menzogne servono a depistare”

“Sono tre anni che queste persone continuano a diramare la stessa notizia, le stesse banalità e le stesse menzogne. Quelli sono incartamenti relativi a un’altra vicenda e che hanno dei livelli di segretezza previsti dalla legge, e se contenessero elementi relativi ad Ustica sarebbero già stati consegnati, da direttiva Renzi, all’Archivio di Stato, e sarebbero,… Leggi tutto »

Ustica, i volti mai visti della tragedia. Le foto delle vittime per la prima volta tutte insieme

Anche noi ci siamo trovati di fronte ad una sagoma da completare, come quella del Dc9 dell’Itavia conservata nell’hangar di Bologna. Ma i nostri detriti erano volti; non i frammenti di una carlinga. Alla vigilia del 40esimo anniversario della tragedia di Ustica, ci siamo accorti infatti che, incredibilmente, alla conta mancavano proprio loro: i volti… Leggi tutto »

Strage di Ustica, le parole di Mattarella, Conte, Casellati e Fico. Le Istituzioni si impegneranno per arrivare alla verità

“Trovare risposte risolutive, giungere a una loro ricostruzione piena e univoca richiede l’impegno delle istituzioni e l’aperta collaborazione di Paesi alleati con i quali condividiamo comuni valori. Il dovere della ricerca della verità è fondamentale per la Repubblica”. A richiamare l’impegno di politica e istituzioni, in un corale appello per la ricerca di una verità… Leggi tutto »

Ustica, Fico: “E’ un dovere ribadire un impegno forte e determinato per fare luce su quanto accaduto”

“Sabato sarò a Bologna per partecipare alle iniziative organizzate in occasione del 40esimo anniversario della strage di Ustica. E’ un dovere inderogabile delle istituzioni alimentare l’esercizio di memoria su eventi tragici come quello avvenuto il 27 giugno 1980. E’ un dovere ribadire un impegno forte e determinato per fare luce su quanto accaduto. La ricerca… Leggi tutto »

Ustica, 40 anni di bugie. Il video integrale della puntata di Atlantide condotta da Andrea Purgatori

A tre giorni dal quarantennale della strage di Ustica in cui persero la vita 81 persone, Andrea Purgatori, il giornalista investigativo più identificato con la storia che ancora non ha consegnato ai familiari delle vittime la verità completa su quella tragica sera, ha dedicato, ieri sera, la puntata del programma che conduce su La7 –… Leggi tutto »

Ustica, quel che il generale non ricorda (di A. Purgatori / Huffpost)

Sorvolando, è il caso di dirlo, sulle affermazioni offensive e pretestuose del generale Tricarico (nella foto), vado a ricordargli alcune cose che molto furbescamente omette pur di sostenere che la Cassazione certificò l’esplosione di una bomba a bordo del DC9 Itavia distrutto nel cielo di Ustica la sera del 27 giugno 1980. Primo. La Cassazione… Leggi tutto »

Ustica, inquirenti sentono giornalisti Finocchiaro e Colarieti su audio scatola nera

La Digos di Roma, su delega della Procura capitolina, ha sentito, in qualità di persone informati sui fatti, i giornalisti Pino Finocchiaro di Rainews24, autore di un recente servizio dedicato alla strage di Ustica del 27 giugno 1980, e Fabrizio Colarieti, curatore del sito stragi80.it. I due cronisti sono stati ascoltati dagli investigatori della Polizia… Leggi tutto »

Ustica, Bonfietti: “Chiediamo con forza alle Istituzioni, un impegno maggiore, anche a livello internazionale, per la ricerca della piena verità”

“Ancora una volta per l’anniversario vogliamo chiedere con forza alle Istituzioni, un impegno maggiore anche a livello internazionale, per la ricerca della piena verità, per individuare materialmente i responsabili dell’abbattimento dell’aereo, concludendo le indagini della Procura di Roma, e per ridare dignità al nostro Paese che ha visto violati i suoi confini, portando alla morte… Leggi tutto »

Ustica, le ultime parole dei piloti svelate dall’inchiesta di RaiNews24

A 40 anni dalla strage di Ustica, l’inchiesta di Pino Finocchiaro RaiNews24, a cui ha collaborato anche stragi80.it, ha rivelato le ultime parole pronunciate dal pilota del Dc9 un attimo prima del disastro. “Guarda… cos’è?” si può ascoltare nell’audio ripulito dai nostri tecnici, parole che suonano a tragica conferma dell’impatto con un oggetto proveniente dall’esterno… Leggi tutto »