Archivi categoria: Rassegna stampa

Il programma delle iniziative del XXV anniversario della strage di Ustica

Sarà Franco Battiato a chiudere con un concerto la giornata di commemorazioni bolognesi, il 27 giugno, del 35/o anniversario della strage di Ustica, dove un aereo si inabissò con 81 persone a bordo. Un concerto alle 21.30 che, ha spiegato Daria Bonfietti, presidente dell’associazione delle vittime della strage, è “un ponte tra Bologna e la… Leggi tutto »

Ratifica Convenzione Europea, Bonfietti: “in autunno speriamo di riaprire la questione rogatorie”

Col primo via libera alla Camera, ora l’associazione dei familiari delle vittime di Ustica spera di riaprire la questione delle rogatorie internazionali dopo l’estate. A dirlo è la presidente Daria Bonfietti, che si dice soddisfatta per l’approvazione a Montecitorio della convenzione europea per la collaborazione tra i Paesi Ue in ambito giudiziario. “E’ un momento… Leggi tutto »

L’intervento di Daria Bonfietti sulla direttiva Renzi per la declassificazione dei documenti sulle stragi

Voglio sempre ricordare che parliamo di episodi di estrema gravità, nel mio caso la strage di Ustica, che non hanno avuto ancora completa verità e giustizia. Ed è naturale che ciò provochi molta sofferenza e angoscia, e quindi anche molta giustificata attesa. Premesso che, come ho più volte dichiarato, non mi aspettavo dalla direttiva Renzi… Leggi tutto »

Camera, sì alla ratifica della Convenzione di Bruxelles sull’assistenza giudiziaria

La Camera ha dato il via libera alla ratifica della Convenzione di Bruxelles del 2000 sull’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri Ue e alla delega al Governo per l’adeguamento della normativa italiana, oltre alla delega per la riforma della dell’estradizione. Il testo, che assume rilevanza anche nell’ambito dell’inchiesta sul caso Ustica, è stato… Leggi tutto »

In Toscana il primo ciak del film di Renzo Martinelli sulla strage di Ustica

Sono iniziate la seconda metà di aprile a Grosseto e a Castiglione della Pescaia le riprese del nuovo film di Renzo Martinelli, Ustica. La verità, che nella versione per il mercato internazionale si chiamerà Ustica. The Missing Paper. Un film la cui preparazione è durata circa tre anni e che adesso finalmente si gira per dieci… Leggi tutto »

La Corte d’Appello di Palermo rigetta anche il quarto ricorso contro la sentenza di condanna dei ministeri

La Corte d’Appello civile di Palermo, presidente Rocco Camerata Scovazzo, ha respinto il ricorso dei ministeri della Difesa e dei Trasporti alla sentenza del settembre 2011 quando il giudice Paola Proto Pisani condannò lo Stato a risarcire con oltre 100 milioni di euro i 42 familiari di 17 vittime della strage aerea di Ustica, quando… Leggi tutto »

Osnato: “nessun contrasto tra giudizi. Giovanardi studi le carte prima di fare affermazioni”

“Giovanardi continua a sostenere che nella vicenda riguardante il caso Ustica vi sia un contrasto di giudicati tra civile e penale. E recentemente ha persino dichiarato che l’ultima sentenza della corte di appello di Palermo ci rende ridicoli nel mondo. La pervicacia con cui Giovanardi continua a sostenere certe ‘apodittiche’ teorie per certi aspetti sembra… Leggi tutto »

Appello sentenza Tribunale di Palermo, i ministeri della Difesa e dei Trasporti dovranno risarcire i familiari delle vittime

I ministeri della difesa e dei trasporti dovranno risarcire, per una cifra che dovrà essere quantificata, i familiari di 17 delle 81 vittime del disastro del Dc-9 Itavia precipitato al largo di Ustica il 27 giugno ’80. Lo ha deciso la prima sezione civile della corte d’appello di Palermo (leggi sentenza) rigettando gli appelli che… Leggi tutto »

L’Avvocatura dello Stato appella la sentenza di condanna dei ministeri

L’avvocato dello Stato Maurilio Mango ha chiesto alla corte di appello civile di Palermo il rigetto delle domande di risarcimento che il tribunale ha concesso a 18 familiari delle vittime della tragedia aerea di Ustica. L’avvocatura dello Stato chiede il rigetto per prescrizione o infondatezza e chiede di porre a carico dei familiari il “pagamento… Leggi tutto »

A Palermo nuova condanna per i ministeri dei Trasporti e della Difesa

Il giudice civile palermitano Sebastiana Ciardo ha condannato i ministeri dei Trasporti e della Difesa per la strage di Ustica, nella causa proposta da quattro familiari di Gaetano La Rocca, morto nella strage. Lo Stato dovrà pagare in tutto (compresi gli interessi maturati) poco più di un milione di euro (1.007.152) di risarcimento meno le somme… Leggi tutto »

Ustica: una nuova ipotesi sulla caduta dell’aereo / Reportime

L’intervista di ReportTime al professor Agostino De Marco, uno degli ingegneri della Federico II di Napoli che ha presentato una simulazione 3d della traiettoria della caduta dell’aereo sulla base delle nuove teorie. Un’altra possibile verità emerge sulla tragedia di Ustica: l’aereo cadde in acqua integro senza quindi esplodere in aria. A sostenere la nuova tesi… Leggi tutto »

Verso l’archiviazione l’inchiesta sulla morte del colonnello Marcucci. Nessun legame con Ustica

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Tirreno, i magistrati della Procura di Massa Carrara, che un anno fa avevano riaperto le indagini sulla morte dell’ex colonnello dell’Aeronautica militare, Sandro Marcucci, e del dipendente della Comunità montana Silvio Lorenzini, sarebbero in procinto di archiviare il caso. La riesumazione del corpo dell’ufficiale e gli accertamenti tecnici, effettuati anche con l’ausilio di… Leggi tutto »

I legali dei familiari delle vittime scrivono a Napolitano e Renzi

Una lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, e per conoscenza al premier Matteo Renzi, è stata inviata dagli avvocati Vincenzo, Vanessa e Fabrizio Fallica, legali di numerosi familiari delle vittime della strage di Ustica, affinché intervenga per mettere la parola “fine” a una vicenda che si trascina da 34 anni. «Siamo una famiglia di… Leggi tutto »