Archivi categoria: Rassegna stampa

Strage di Ustica, un documentario svela le bugie di Stato dei francesi / video la Repubblica

Secondo l’inchiesta di Canal Plus, le autorità francesi mentirono sulla presenza di una portaerei nel Mediterraneo e sull’attività della base militare in Corsica. La tv d’Oltralpe, a 35 anni di distanza, rilancia l’ipotesi dell’abbattimento del Dc9 da parte di caccia di Parigi. Una tesi già sostenuta nel 2007 da Cossiga, presidente del Consiglio in carica… Leggi tutto »

Ustica, Bonfietti: il Governo pretenda dagli alleati la verità

“Ancora una volta il governo del nostro Paese, nello specifico i ministeri dei Trasposti e della Difesa, sono condannati per non aver protetto le vite dei cittadini innocenti nella tragica notte del 27 giugno 1980 e poi per aver ostacolato la verità”. A dirlo è Daria Bonfietti, presidente dell’associazione dei parenti delle vittime della strage… Leggi tutto »

A marzo nelle sale il film di Renzo Martinelli sulla Strage di Ustica

Esce nelle sale italiane a fine marzo “Ustica”, il nuovo film scritto e diretto da Renzo Martinelli (Vajont, Piazza delle Cinque Lune) e interpretato da Marco Leonardi, Caterina Murino, Lubna Azabal, Tomas Arana, Federica Martinelli con Paco Reconti, Yassine Fadel, Joe Capalbo, Jonis Bascir, Shelag Gallivan e l’amichevole partecipazione di Enrico Lo Verso. Dopo aver… Leggi tutto »

Ustica: “Un errore francese?”, lunedì in onda in Francia l’inchiesta di Canal Plus

“Incidente di Ustica, un errore francese?”: questo il titolo di un documentario-inchiesta tv dell’emittente Canal Plus, che andrà in onda lunedì prossimo in seconda serata in Francia. Il giornalista Emmanuel Ostian vi illustra la tesi dell’operazione militare francese partita dalla base di Solenzara, in Corsica, un’eventualità sempre negata da Parigi che ha a lungo negato… Leggi tutto »

Gli scenari internazionali intorno a Ustica

Ustica: una strage, un disa­stro, la caduta del DC9. Quello che accadde la sera del 27 giu­gno 1980 sul cieli del Tir­reno è, ancora, deno­mi­nato in modo diverso addi­rit­tura nei comu­ni­cati delle auto­rità isti­tu­zio­nali che scri­vono ai fami­liari delle vit­time in occa­sione dell’anniversario. Ancora dopo 36 anni non esi­ste una parola con­di­visa. Ustica è stato… Leggi tutto »

L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna cofinanzia una ricerca sul caso Ustica

Una ricerca di studio sulla strage di Ustica realizzata da giovani laureati e cofinanziata dall’Assemblea legislativa regionale dell’Emilia-Romagna. È il contributo della Regione in occasione del convegno 1980. L’anno di Ustica, organizzato dall’Istituto Parri e dall’associazione dei famigliari delle vittime della Strage di Ustica, in programma a Bologna giovedì e venerdì. “L’Assemblea legislativa- afferma la… Leggi tutto »

Strage di Ustica, Bonfietti: “è necessario passare dalla verità alla storia”

“La verità, vale a dire che il Dc9 fu abbattuto, la sappiamo dal 1999. Ora bisogna studiare il contesto e capire cosa stava succedendo nel Mediterraneo in quel periodo per arrivare a scoprire chi è stato”. Daria Bonfietti, presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, sintetizza così il senso del convegno 1980. L’anno… Leggi tutto »

Strage di Ustica, due giorni di convegno a Bologna alla ricerca della verità

1980. L’anno della strage. Questo il titolo della due giorni di convegno, organizzato dall’Istituto per la storia e le memorie del Novecento Parri e dall’Associazione dei famigliari delle vittime della Strage di Ustica, che si terrà a Bologna il 29 e 30 ottobre. Al convegno anche la Regione ha dato il suo contributo: una ricerca… Leggi tutto »

Caso Ustica, legali familiari: l’avvocato dello Stato non polemizzi

“Voglio evidenziare una palese interferenza tra gli organi istituzionali e specificatamente del governo nei confronti della magistratura. Una interferenza palesemente enunciata dall‘avvocatura dello Stato per conto del governo, il quale persiste nel disconoscere l’efficacia di una sentenza emessa dalla Suprema Corte di Cassazione, proponendo una serie di appelli ‘a catena’ avverso le sentenze emesse dal… Leggi tutto »

Caso Ustica, inviata una lettera intimidatoria a un avvocato dello Stato

“Il 13 aprile è pervenuta all’avvocato incaricato della trattazione dell’affare (il caso Ustica, ndr) , presso gli uffici dell’avvocatura dello Stato di Palermo, una busta (ovviamente anonima e spedita da ‘vittime Ustica‘) contenente un foglietto di carta imbrattato all’apparenza di materiale non nobile”. Lo scrivono gli avvocati dello Stato nell’atto di citazione di appello alla… Leggi tutto »

Si chiama Progetto Ustica il videogames per non dimenticare

Si chiama Progetto Ustica il videogames, nato da un’idea di Ivan Venturi, progettista e produttore di videogiochi, che rappresenterà, in soggettiva, i momenti prima dell’abbattimento del Dc-9 Itavia e quelli successivi realizzando un serious game che risulti allettante soprattutto per chi non conosce o non è interessato al strage di Ustica. Una simulazione adatta ai nuovi… Leggi tutto »